La+Lancia+francese+%C3%A8+extra+lusso%3A+qualit%C3%A0+premium+e+prezzo+accessibile
allaguidait
/articolo/la-lancia-francese-e-extra-lusso-qualita-premium-e-prezzo-accessibile/387297/amp/

DS

Il marchio DS è uno dei più recenti brand dell’intero panorama automobilistico, ma fa parte di un gruppo certamente consolidato, il gruppo PSA, che include Citroen, Peugeot e da poco anche Opel.
Per capire le origini di questo marchio, tuttavia, bisogna fare un passo indietro e guardare un po’ alla storia del marchio francese Citroen. La prima volta che appare sul mercato la denominazione “DS” è nel 1955, quando la Citroen presenta la sua futuristica berlina di lusso, la Citroen DS appunto. Il nome sta ad indicare Désirée Spéciale, “Desiderata Speciale” dal francese, ma se si leggono le due lettere in francese, viene fuori quasi “déesse”, “dea” in francese. Questa berlina dai tratti futuristici è stata una delle auto più rivoluzionarie della storia sotto tanti punti di vista: dallo stile (ancora oggi bellissimo e senza tempo) ai contenuti tecnici (si pensi alle sospensioni oleopneumatiche).

Nel 2008 il Gruppo PSA decide di trovare una strategia per entrare a competere nel mondo dei costruttori premium (quello popolato dai tedeschi di Audi, BMW e Mercedes, tanto per capirci) e per farlo decide di rispolverare proprio la sigla DS. E’ così che nel 2009 viene presentata al pubblico la concept car Citroen DS Inside, dove questa volta “DS” stava per Different Spirit. Questo modello avrebbe dato origine di lì a poco alla Citroen DS3, basata sul pianale della C3, ma più ricercata e sfiziosa.

Nel 2011 la gamma si amplia con l’arrivo delle Citroen DS4 e DS5, che sono due crossover di segmento C e di segmento D rispettivamente, contraddistinte da un design decisamente non convenzionale. Ben presto il Gruppo PSA inizierà a proporre anche le vetture del marchio DS in Cina ed in altri mercati asiatici, dove incontreranno un successo decisamente interessante, al punto che il Gruppo decide di sviluppare dei modelli specifici appositamente per questi mercati.

Nel 2014 sarà la volta dell’indipendenza completa dal marchio DS, coronata dall’arrivo di un restyling che coinvolge tutti i modelli in gamma. L’ultima nata a marchio DS è la DS 7 Crossback, svelata al Salone d Ginevra del 2017 e nata per competere nell’agguerrito mercato dei SUV di segmento D premium (quello di Audi Q5 o Alfa Romeo Stelvio, tanto per capirci).

La gamma, ad oggi, risulta quindi composta dall’utilitaria DS 3 (rivale della Mini), dal crossover DS 4 (rivale di Mercedes GLA o BMW X1), dal crossover DS 5 (del quale è difficile evidenziare dei veri concorrenti) e dal nuovissimo SUV DS 7 Crossback. I modelli del marchio francese premium puntano molto sullo stile distintivo e personale, ricco di elementi cromatici e superfici lavorate. Anche all’interno la produzione DS si fa riconoscere per gli abbinamenti cromatici molto curati, ma anche per le finiture di pregio e la selezione di materiali di buona qualità. Sono molte le possibilità di personalizzazione offerte sui diversi modelli, anche se comunque ognuna di queste fa lievitare notevolmente il conto finale.

La Lancia francese è extra lusso: qualità premium e prezzo accessibileLa Lancia francese è extra lusso: qualità premium e prezzo accessibile

La Lancia francese è extra lusso: qualità premium e prezzo accessibile

In Francia è pronta ad uscire l'alternativa ad una delle auto Lancia più apprezzate in circolazione: eleganza, potenza e design.…

1 mese ago
DS 7Crossback, edizione speciale per il record in ItaliaDS 7Crossback, edizione speciale per il record in Italia

DS 7Crossback, edizione speciale per il record in Italia

Per festeggiare le 10 mila unità vendute in Italia la casa francese ha svelato un'edizione speciale della sua vettura

3 anni ago
DS 3 Crossback, la Toits de Paris scelta per la Milano Fashion WeekDS 3 Crossback, la Toits de Paris scelta per la Milano Fashion Week

DS 3 Crossback, la Toits de Paris scelta per la Milano Fashion Week

Edizione limitata celebrativa, si rivolge ad un pubblico femminile elegante e raffinato, prezzi da 27.750 euro

3 anni ago
DS4, premio speciale per la vettura franceseDS4, premio speciale per la vettura francese

DS4, premio speciale per la vettura francese

La vettura, al Festival Internazionale dell’Automobile, è stata eletta come "Auto più bella del 2022" permettendo così alla casa francese…

3 anni ago
Nuova DS 4: via i veli alla lussuosa SUV-coupéNuova DS 4: via i veli alla lussuosa SUV-coupé

Nuova DS 4: via i veli alla lussuosa SUV-coupé

Il marchio premium di PSA lancerà da subito una versione ibrida plug-in di DS 4 con tre versioni di carrozzeria…

4 anni ago
DS 9 E-Tense, il ritorno dell’auto di lussoDS 9 E-Tense, il ritorno dell’auto di lusso

DS 9 E-Tense, il ritorno dell’auto di lusso

La storia di DS Automobiles, nel settore della auto di lusso, è costellata di vetture capaci di coniugare il savoir-faire…

4 anni ago
Fusione FCA-PSA, ecco il futuro dei marchi coinvoltiFusione FCA-PSA, ecco il futuro dei marchi coinvolti

Fusione FCA-PSA, ecco il futuro dei marchi coinvolti

[didascalia fornitore="PSA"]Foto sito media PSA[/didascalia] La fusione tra FCA e PSA è ormai ufficiale: la nascita del nuovo gruppo, che…

5 anni ago
DS 3 Crossback: prova su strada, prezzo e prestazioniDS 3 Crossback: prova su strada, prezzo e prestazioni

DS 3 Crossback: prova su strada, prezzo e prestazioni

[galleria id="21292"] Creare un qualcosa di nuovo all'interno del segmento dei B-SUV è diventato veramente difficile, ma DS è riuscita…

6 anni ago
Nuova DS 3 Crossback 2019: prezzo e scheda tecnica [FOTO]Nuova DS 3 Crossback 2019: prezzo e scheda tecnica [FOTO]

Nuova DS 3 Crossback 2019: prezzo e scheda tecnica [FOTO]

[galleria id="21260"] Continua l'offensiva di DS sul mercato europeo, dove cerca di guadagnare consensi a suon di elementi stilistici molto…

6 anni ago
Mercato auto novembre 2018: PSA aumenta la sua quota di mercatoMercato auto novembre 2018: PSA aumenta la sua quota di mercato

Mercato auto novembre 2018: PSA aumenta la sua quota di mercato

[galleria id="21118"] L'ormai passato mese di novembre non è stato un toccasana per il mercato dell'auto, che ha fatto registrare…

6 anni ago