Yamaha fa uno sgarro agli italiani: rilancia un grande classico per la Francia

La Casa di Iwata ha deciso di rimettere sul mercato un icona del passato. La notizia non farà fare i salti di gioia agli italiani.

La parola Ténéré deriva dalle lingue delle tribù Tuareg del Nord Africa e significa deserto o solitudine. La sfida di Yamaha nel rally Parigi-Dakar ha accompagnato gli avventurieri appassionati decisi ad attraversare il “deserto dei deserti”. Coloro che hanno qualche ruga sul viso ricorderanno le imprese di piloti valorosi che hanno sfidato la morte pur di raggiungere i massimi risultati sulle dune del deserto.

Yamaha fa uno sgarro agli italiani
Yamaha, sgarro agli italiani (Ansa) Allaguida.it

Come grande osservatore degli eventi dell’epoca, l’attuale presidente di Yamaha Motor Europe, Eric de Seynes, ha ricordato: “Quando abbiamo presentato la Ténéré 600, è stato un enorme successo sul mercato. È stato davvero fantastico: dal punto di vista delle vendite, si è trattato di un grande successo“. Dopo il suo lancio ufficiale, infatti, la XT600 Ténéré divenne la scelta più logica non solo per i numerosi piloti della Parigi-Dakar, ma anche per molti motociclisti amanti dell’avventura, ovvero ciò che la Parigi-Dakar rappresentava.

Il ritorno della Yamaha Ténéré

Nei dieci anni che seguirono la sua introduzione nel mercato, furono vendute nel Vecchio Continente 61.000 moto XT600 Ténéré (più di 20.000 solo in Francia). Gli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 sono stati segnati da modelli di questo segmento per poi finire nell’oblio. Corsi e ricorsi storici, gli ultimi anni vedono un successo commerciale e una domanda per il segmento che torna con modelli ispirati direttamente dai rally del passato, conservando l’identità, aggiornata nella tecnologia, e riproposte in una veste nostalgica.

Il ritorno della Yamaha Ténéré
Il ritorno della Yamaha Ténéré in Francia (Media Press) Allaguida.it

E’ il caso della Yamaha Tenere 700 Yamalube, un modello che si rifà moltissimo allo stile degli anni ’80, ma purtroppo l’edizione speciale della Yamalube non sarà acquistabile nel Belpaese. Il modello in commercio per l’Italia è stato un successo commerciale senza precedenti, una moto agile e potente che piace per innovazione e stile di guida. Moto personalizzabile per attraversare tanto la giungla di città, quanto il deserto.

Ora i fortunati sono i nostri cugini transalpini. Visitando il sito Yamaha, per noi italiani, fino al 30 giugno 2025 alle ore 23.59, sarà possibile acquistando delle confezioni di olio motore Yamalube, partecipare al concorso e vincere questa edizione Yamaha Tenere 700 Yamalube che sarà messa in palio per pochi fortunati con estrazione a luglio. Non ci resta che sognare di percorrere il caldo e arido deserto in sella ad una delle moto più iconiche dei rally.

Gestione cookie