[galleria id=”20649″]
Osserviamo la scheda tecnica della nuova Volvo XC40: i motori appartengono alla famiglia Drive-E, quattro cilindri 2.0 sovralimentati con turbo e compressore volumetrico per l’alimentazione a benzina o il classico turbodiesel. Disposizione anteriore trasversale, basamento e testata in alluminio. Di serie la trasmissione automatica ad 8 rapporti e trazione integrale. Il motore a benzina a iniezione indiretta ha una potenza di 247 cavalli a 5.500 giri e una coppia massima di 350 Newton metri fra 1.800 e 4.800 giri. Per quanto riguarda il diesel, la potenza massima è di 190 cavalli a 4.000 giri e la coppia è di 400 Nm fra 1.750 e 2.500 giri. Masse rispettivamente di 1.684 e 1.733 Kg. Massimo peso rimorchiabile 2.100 Kg.
Arriviamo alle prestazioni della Volvo XC40. Abbiamo 6,5 secondi nell’accelerazione 0-100 (7,9 per la versione diesel) e 230 Km/h (210) di velocità massima. I consumi sul ciclo combinato, basati sui nuovi test WLTP (più realistici dei Nedc e obbligatori da ottobre in Europa), dicono da 8,3 a 9 l/100 Km a seconda dei pneumatici (6,3-7 per il diesel). Elenchiamo le dimensioni della nuova Volvo XC40: lunghezza 4.425 mm, larghezza 1.910 (2.034 con gli specchietti), altezza 1.652, passo 2.702 mm. Il bagagliaio ha un volume tra 460 e 1.336 litri. Le misure specifiche per l’utilizzo in fuoristrada: angolo d’attacco 21,7°, angolo d’uscita 30,4°, angolo di rampa 21,9°; altezza libera da terra 21,1 cm, profondità massima di guado 45 cm.
In un secondo momento la gamma motori della Volvo XC40 verrà completata da una versione ibrida plug-in.
Uno dei servizi più interessanti lanciati insieme a Volvo XC40 è il Care by Volvo, ovvero, una formula di utilizzo dell’auto, a tariffa mensile e fissa, che introduce una gamma di servizi digitali completi e che allontanano il funzionamento del Care by Volvo dal classico leasing a privati. Infatti, offre la possibilità anzitutto di condividere l’auto con amici e familiari, attraverso una chiave digitale, attivata via app, Volvo On Call, che permette al proprietario di dare l’ok all’accesso e avvio del veicolo a terzi autorizzati. Inoltre, il bagagliaio di XC40 diventa anche un comodo spazio per ricevere le consegne degli acquisti online, sempre con il medesimo servizio di accesso a tempo, condizionale. Inoltre, nel pacchetto di opportunità create dalla soluzione Care by Volvo, si ha una serie di soluzioni a domicilio, dal prelievo e restituzione dell’auto per il pieno di carburante al lavaggio, fino all’assistenza tecnica.
Dal lancio sarà disponibile anche in Italia e, ogni 24 mesi, chi sceglierà la formula di utilizzo e possesso dell’auto Care by Volvo potrà cambiare modello. Il tutto corrispondendo un canone fisso che supera la tradizionale formula di acquisto e proprietà.