Volkswagen vuole fare il botto, pronta una nuova ammiraglia: avrà la potenza di una Ferrari e l’autonomia di una Panda

La Volkswagen vuole riportare in vita la sua ammiraglia, che non fu un successo commerciale ai suoi tempi. Si punta al riscatto.

In casa Volkswagen sono tempi duri, in cui occorre trovare nuove idee ed alla svelta per riscattare un mercato che sta dando scarse soddisfazioni. La casa di Wolfsburg ha puntato sull’elettrico nel corso degli ultimi anni con la gamma ID., che si è rivelata un vero e proprio flop. Tuttavia, l’elettrico resta la tecnologia su cui puntare per il futuro, con l’obiettivo di realizzare auto ad emissioni zero più economiche e, di conseguenza, in grado di attrarre la clientela.

Volkswagen torna l'icona del lusso
Volkswagen logo (ANSA) – Allaguida.it

Persino la Golf, il modello più iconico del colosso tedesco, sarà elettrico nella sua futura generazione, ma sono molte le idee in fase di sviluppo. La prossima mossa è il ritorno della Volkswagen Phaeton, l’unica auto di Segmento F mai prodotta nel passato della casa di Wolfsburg. Si trattava dell’ammiraglia del brand teutonico, prodotta dal 2002 al 2016, che non portò a casa risultati strabilianti, tanto da essere cancellata dai listini ormai quasi un decennio fa. L’obiettivo è quello di basare il nuovo progetto su tecnologie all’avanguardia ed in grado di soddisfare le aspettative dei clienti.

Volkswagen, tutto sul ritorno della Phaeton a zero emissioni

Era il 2002 quando, al Salone di Ginevra, la Volkswagen tolse i veli alla lussuosa Phaeton, voluta fortemente dal presidente dell’epoca, Ferdinand Piech. Come anticipato, quest’auto non fu un gran successo, ma ora si punterà al riscatto, come confermato da Oliver Blume, il CEO del gigante tedesco: “Il ritorno della Phaeton rappresenta il nostro impegno a spingere i confini di ciò che è possibile nel design e nella tecnologia automobilistica. Questo nuovo modello mostrerà la visione della VW per il futuro della mobilità di lusso“.

Volkswagen Phaeton ufficiale il ritorno
Volkswagen Phaeton in mostra (Volkswagen) – Allaguida.it

Secondo l’insider tedesco Hofnarr Witzbold, il design sarà un mix tra eleganza classica ed estetica futuristica legata alla gamma ID., con linee pulite e fluide, in grado di garantire all’auto un senso di movimento anche quando è ferma. Si baserà sul sistema AAA, ovvero Automatically Adattive Aerodynamics, che consente ai pannelli della carrozzeria di rimodellarsi a varie velocità, in modo da ottimizzare i flussi aerodinamici e garantire un migliore comfort di guida.

Per quanto riguarda i motori, ci saranno diverse opzioni in grado di adattarsi a vari mercati, e la versione di punta sarà basata sul sistema Quantum Drive, una vera e propria svolta, secondo la Volkswagen, in termini di propulsione elettrica. Esso utilizza i principi della meccanica quantistica per creare un motore elettrico più efficiente e potente rispetto alla solito, puntando a potenze di 1.000 cavalli ed autonomie di oltre 2.000 km con un solo ciclo di carica, grazie a batterie allo stato solido. Inoltre, la batteria sarà ricaricabile dal 20% all’80% in meno di un minuto.

Gestione cookie