Riprende gli stilemi di Tiguan e li porta su un nuovo piano. Volkswagen Beijing Concept è la show car che anticipa la futura generazione di Volkswagen Touareg, prodotto che andrà a posizionarsi nella fascia alta del mercato dei suv, forse qualche centimetro al di sotto di Audi Q7, anch’essa nata sul nuovo pianale modulare.
Diversamente da Tiguan, la calandra sembra essere meno allineata ai gruppi ottici, con un profilo luminoso a collegare le luci a led con l’elemento sulla griglia. Qualche spigolo in più sui fari, le medesime nervature sul cofano motore per scolpire un frontale imponente.
E ibrido è il suv di grandi dimensioni, con una potenza di sistema dichiarata in 381 cavalli e 700 Nm, verosimilmente ottenuti ricorrendo a un motore turbo benzina 2 litri e una o più unità elettriche, capaci di assicurare la trazione integrale. L’autonomia di marcia dichiarata in modalità elettrica è pari a 50 chilometri, mentre i consumi si attestano su un valore inferiore ai 3 litri/100 km nel ciclo misto. Numeri indicativi, come la velocità massima, di 224 km/h, e l’accelerazione da zero a cento in 6″.
Un’importante novità è attesa a bordo, non ancora svelata ma solo tratteggiata nelle sue caratteristiche. L’Active Info Display, strumentazione virtuale che abbiamo imparato a conoscere su altri modelli del gruppo VAG, dallo schermo da 12,3 pollici, viene integrato con il display dell’infotainment. Un unico elemento con vetro curvo, dall’importante estensione orizzontale, scelta che va nella direzione adottata già da Mercedes con la sua Classe E.
L’arrivo sul mercato della versione di serie di nuova Volkswagen Touareg è attesa per il prossimo anno.
[galleria id=”14571″]