Vi ricordate di KITT? Ecco quale auto veniva usata nella serie TV

La serie Supercar ha visto come protagonista KITT, un’auto davvero speciale. Ecco di che modello si tratta.

Il mondo del cinema, così come quello della tv, è legato in parte anche al mondo dei motori. Tante infatti le auto e le moto usate per pellicole di successo, così come per serie che hanno fatto milioni di ascolti. Per i ragazzi di oggi il primo brand che viene in mente è quello di “Fast & Furious“, ma vengono in mente tanti altri titoli.

Ecco tutti i segreti della macchina della serie TV KITT
David Hasselhoff all’interno di una replica di KITT (ANSA) – allaguida.it

Pensando alla televisione, come dimenticare “The Dukes of Hazzard“, trasmessa in Italia nel 1981 e che si sviluppò per sette stagioni, che vedeva epici inseguimenti tra polizia e i giovani rampolli della famiglia Duke, oppure “CHiPs“, con i due poliziotti motociclisti che sono stati una vera icona del piccolo schermo. Insomma motori e tv sono davvero un binomio che ha sempre avuto successo.

Se però dobbiamo ricordare una serie che tutt’ora rimane una delle più iconiche, quella è “Supercar“, prodotta tra il 1982 e il 1986 e interpretata da David Hasselhoff, che interpreta un tutore della legge che ha a disposizione un’automobile altamente tecnologica, dotata di intelligenza artificiale e che riesce a interagire con il proprio guidatore. E la storia di quella auto è davvero particolare.

KITT, la storia dell’auto più iconica della tv

La protagonista vera di questa serie è proprio la vettura, tutta nera e con una striscia a led rossa che si muove avanti e indietro, facendo capire che è non solo tecnologica ma “intelligente”. Il nome è KITT, acronimo di Knight Industries Two Thousand, e rappresenta un gioiello hi-tech, che milioni di fan hanno desiderato.

Tutta la storia della macchina più celebre della tv, KITT
Una replica fedele della macchina KITT vista in TV (ANSA) – allaguida.it

Ma non tutti sanno che la vettura che poi è stata utilizzata è stata scelta un po’ all’ultimo momento, con i dirigenti della casa automobilistica che non vedevano proprio di buon occhio l’utilizzo di un proprio modello per una serie tv. Tempo fa il magazine Car&Driver raccontò il retroscena secondo cui la produzione aveva pensato di utilizzare una Datsun 280ZX per quel ruolo, poi però uscì a ridosso dell’inizio delle riprese la nuova Pontiac Firebird, una coupé dalla linea accattivante, che colpì i vertici della NBC e per questo decise di adottarla. La Pontiac però, che veniva da un mezzo flop del modello precedente, fu davvero restìa ad accettare, non ritenendo ideale sponsorizzare la nuova auto con una serie tv. Ma alla fine diede il suo assenso.

Una macchina davvero speciale

Per la prima serie di Supercar ne furono consegnati 23 esemplari di questa Firebird Trans Am, che era la versione più sportiva e potente di questo modello. Le modifiche effettuate sulle auto hanno riguardato innanzitutto il cofano, che alla fine ospita lo scanner rosso iconico, oltre agli interni. Qui infatti è stata creata una vettura altamente scenografica con strumentazione tutta digitale, con un volante a cloche ripreso in questi anni da Tesla.

Il successo di questa macchina però è stato talmente alto che moltissimi clienti hanno chiesto di poter ordinare la vettura di serie nella stessa combinazione di colori e con un allestimento simile a quello visto in tv, con appassionati che nei decenni hanno restaurato a mano quelle vetture per renderle simile a quella tv.

Impostazioni privacy