[galleria id=”19297″]
La Vespa Piaggio si è presentata all’Eicma 2016 con due importanti novità. Da un lato l’anteprima della futura versione elettrica, dall’altro una versione che sosterrà la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria, devolvendo 150 dollari per ogni esemplare di Vespa 946 Red venduto.
Progetto a zero emissioni, sfoggia carene color alluminio, finiture nel tipico blu che i marchi impegnati sulla propulsione elettrica ci hanno abituato a utilizzare. Anche la lente del faro anteriore si propone con sfumature blu, mentre il particolare (ovvio) che salta immediatamente all’occhio è l’assenza dello scarico sul lato destro. Resta la curiosità di scoprire non solo l’autonomia di marcia e le prestazioni di cui sarà capace la Vespa elettrica, ma anche il posizionamento del pacco batterie, se andrà a rubare spazio sotto la sella o, piuttosto, è stato collocato al di sotto della pedana.
Passando a Vespa 946 RED, Piaggio lancia una versione speciale e supporta il progetto della fondazione di Bobby Shiver e Bono, nata nel 2006 e impegnata nella prevenzione e nel supporto dei soggetti malati di Aids, tubercolosi e malaria. Oltre 70 milioni di persone hanno potuto beneficiare dei 360 milioni di dollari raccolti in 10 anni e con le vendite di Piaggio 946 RED verrà versato un contributo di 150 dollari per ogni scooter venduto.