La Red Bull non si è presentata al via del mondiale con un’auto al top, ed un noto esperto ha dato un consiglio a Max Verstappen.
Il Circus della F1 è in viaggio verso il Giappone, dove si terrà il terzo atto del mondiale 2025, sul tracciato di Suzuka. Parliamo di quella che è forse la pista più difficile e tecnica di tutto il calendario, in cui emerge la stoffa del vero campione, ma anche la bontà di ogni singola monoposto. La Red Bull e Max Verstappen hanno dominato le ultime tre edizioni, ma difficilmente ciò accadrà nel prossimo week-end, considerando le evidenti difficoltà che la RB21 ha palesato tra Australia e Cina. Super Max è a soli 8 punti dalla McLaren di Lando Norris nel mondiale, ma solo per strepitose dote di guida di cui è dotato.

Il secondo posto di Melbourne ed il terzo nella Sprint di Shanghai sono stati determinanti, ma il vero valore della Red Bull si è poi visto in gara, con le McLaren e la Mercedes di George Russell che si sono dimostrate inarrivabili anche per un campione come Verstappen. Al momento, la RB21 nelle mani dell’olandese pare essere a livello della Ferrari, impossibilitata a duellare con il team di Woking. Dal Giappone ci sarà una novità tra i piloti.
Verstappen, ecco cosa ha consigliato Peter Windsor
Sta facendo discutere la decisione della Red Bull di retrocedere Liam Lawson alla Racing Bulls, operando uno scambio con Yuki Tsunoda, che a partire dal Gran Premio del Giappone guiderà la RB21. Max Verstappen, come ammesso da Helmut Marko, non si è detto concorde con questa decisione, non avendo apprezzato il trattamento riservato al neozelandese. Nel frattempo, sul proprio canale YouTube, l’esperto britannico Peter Windsor ha sottolineato le difficoltà che la monoposto anglo-austriaca ha palesato in queste prime gare, mandando anche una chiara frecciata.

Ecco le sue parole: “Sarebbe stato molto più semplice per Liam fare bene con la Racing Bulls, perché in questo momento la RB21 è un’auto davvero complicata da portare al limite. Guardate quanto è complicata anche per lo stesso Verstappen, che in Cina ha guidato in maniera impeccabile, ma senza andare oltre il quarto posto. Se guidasse la Racing Bulls di Tsunoda, probabilmente oggi sarebbe più avanti“. Dichiarazioni, quelle di Windsor, che rendono bene l’idea di quelle che sono le difficoltà del team di Milton Keynes, che tramite gli aggiornamenti tecnici dovrà recuperare il terreno perduto.