Verstappen “contro” Red Bull? La frase che imbarazza il team austriaco

La Red Bull Racing continua a essere nel caos. La squadra, ad oggi, può contare sulle performance del suo campione ma cosa accadrà in futuro?

Non sembra esserci pace per la squadra anglo-austriaca. Negli ultimi tempi sono piovute forti critiche sull’operato di Horner e Marko. L’addio di Adrian Newey, progettista più vincente della storia della F1 in direzione Aston Martin, ha aperto a degli scenari inquietanti. La RB21 non è all’altezza della McLaren e solo uno straordinario Max Verstappen sembra in grado di ottenere risultati all’altezza della fama del drink team.

Verstappen "contro" Red Bull
La frase che imbarazza la Red Bull Racing (Ansa) Allaguida.it

Il passaggio di testimone da Perez e Lawson non ha dato esiti positivi. Checo, infatti, sembrava un dilettante ma rimane un pilota di spessore. Il neozelandese, invece, ha pochissima esperienza in F1. Nelle prime due uscite stagionali sulla Red Bull Racing è stato disastroso, dimostrando di aver bisogno di più tempo per adattarsi alla pressione della massima categoria del Motorsport. Yuki Tsunoda così è diventato il un nuovo compagno di squadra di Verstappen. Il talento giapponese debutterà sulla RB21 in occasione del Gran Premio del Giappone. Liam Lawson, invece, ritornerà al volante della Racing Bulls.

Lawson non ha concluso il Gran Premio inaugurale della stagione 2025, corso Australia, a causa di un crash contro le barriere e poi ha chiuso al 14° (Sprint Race) e al 12° posto (Gran Premio) in Cina. Risultati al di sotto delle aspettative, in particolar modo se rapportati a quelli ottenuti da Verstappen, secondo a Melbourne e quarto a Shanghai. Ecco l’ultimo acquisto sfarzoso di Max. 

La reazione di Verstappen

Max, in base a quanto sancito dai magazine olandesi, è rimasto sorpreso della scelta di retrocedere in Racing Bulls il teammate neozelandese dopo appena due tappe. A tal proposito si è espresso anche il padre di 4 volte iridato. Ha espresso la propria vicinanza a Liam Lawson, rincuorandolo nel post in cui la Racing Bulls ha riannunciato il passaggio del giovane neozelandese dalla prossima gara, a sua volta sostenuto anche dai media connazionali: “Spero davvero che vada a fare un lavoro fantastico. Merita di essere in F1”.

Verstappen contro la decisione della RB
La reazione di Verstappen alla cacciata di Lawson (Ansa) Allaguida.it

Parole che testimoniano come Jos Verstappen, oramai, abbia assunto una posizione spesso contraria alle scelte del consigliere della Red Bull Racing, Helmut Marko, e del team principal, Christian Horner. Se le performance della RB21 non dovessero migliorare, difficilmente, Max rimarrà l’alfiere di punta del drink team sino alla naturale scadenza del suo contratto nel 2028. Mercedes e Aston Martin rimarranno alla finestra.

Gestione cookie