Venduto+il+colosso+italiano+delle+moto%2C+trattativa+chiusa+e+annuncio%3A+riacquistata+dal+vecchio+proprietario
allaguidait
/articolo/venduto-il-colosso-italiano-delle-moto-trattativa-chiusa-e-annuncio-riacquistata-dal-vecchio-proprietario/386236/amp/
Categories: News

Venduto il colosso italiano delle moto, trattativa chiusa e annuncio: riacquistata dal vecchio proprietario

Arrivano grosse novità nel mondo delle moto, con il colosso italiano che ora è venduto al vecchio proprietario.

Non è un periodo di certo semplice per il settore motoristico, a prescindere dal fatto che si stia parlando di auto o di moto. I cambiamenti legati alla mobilità sono imponenti e forse non vi era mai stato in passato un così grande scossone, tanto è vero che sono molte le aziende che sono costrette a rinnovarsi in modo netto.

Cessione del colosso italiano (allaguida.it)

Le moto stanno comunque tenendo botta al mercato, soprattutto perché stanno dimostrando di poter decidere ancora abbastanza liberamente. Le pressioni per la produzione solo di modelli elettrici non è ancora così opprimente, anche perché da questo punto di vista c’è ancora moltissimo da fare rispetto alle auto, anche culturalmente.

Se già sono tanti coloro che sono contro le vetture elettriche, mettersi in sella su di una moto totalmente silenziosa, per molti è un qualcosa di assurdo e di inconcepibile. Intanto però c’è anche chi deve fare i conti con un bilancio che piange, come la KTM, con la MV Agusta che faceva parte del colosso austriaco, ma ora le cose sono cambiate.

MV Agusta torna a Sardarov: la novità

Uno dei marchi che si è dimostrato maggiormente in crescita in questo 2024 è la MV Agusta. Il colosso lombardo infatti ha dato vita a un aumento delle vendite del 116% rispetto al 2023, considerando infatti come sia stata in grado di vendere la bellezza di 4000 moto. Numeri che sembravano impossibili in passato e sicuramente il legame con KTM ha aiutato.

MV Agusta (Ansa – allaguida.it)

Peccato però che la casa austriaca ora ha presentato istanza di fallimento e dunque ha dovuto rivedere i propri piani, con MV Agusta che è stata considerata come non strategica. Ecco allora come il colosso lombardo ha dovuto cambiare proprietario, con Timur Sardarov che è tornato a essere il proprietario di quell’azienda che aveva lasciato proprio dopo la cessione a KTM nel marzo del 2024.

Era stato lui ad acquisire il marchio nel 2019 dalla famiglia Castiglioni, e si è dovuto separare solo per pochi mesi dalla MV Agusta. Indubbiamente ora sarà importante capire quali partner commerciali daranno una mano alla società, con il solo Sardarov che difficilmente potrà bastare. Si parla di QJ Motor, marchio con il quale vi erano stati già dei contatti in passato, ma intanto i clienti possono stare tranquilli, con MV Agusta che garantisce la continuità di tutti i suoi 219 punti vendita.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini