Quella che sembra essere una semplice Renault Twingo è pronta più che mai a scrivere una incredibile pagina di storia.
Malgrado le caratteristiche da autentica utilitaria, la Renault Twingo ha spesso dimostrato che l’abito non fa il monaco nemmeno nel mercato dell’automobilismo. Proprio per questa ragione, la mitica piccola automobile francese è pronta più che mai a realizzare qualcosa di davvero epico e straordinario; un’impresa che potrebbe essere addirittura ricordata per l’eternità, specialmente perché non stiamo parlando esattamente di una macchina da corsa.

Ma di cosa si tratta e, nello specifico, cosa vuole davvero fare la piccola e compatta Renault Twingo? Siamo sicuri che non riuscirete neanche a imamginarlo, visto che facciamo riferimento a un obiettivo che è sempre stato fino a questo momento ben lontano dalle possibilità di un’automobile del genere.
La Renault Twingo cerca la storia: di quale impresa parliamo
La Renault Twingo cerca di fare la storia, e se ci riuscirà sarà di certo merito della Rauh Racing, piccola realtà che vuole trasformare la popolare utilitaria francese in una vera e propria automobile da corsa che potrebbe debuttare alla 24 Ore del Nurburgring nel 2026. Sembra al limite del possibile, vero? Magari sì, ma il team che sta lavorando dietro le quinte crede di poter riuscire in un’ambizione tanto importante.

Per farcela, la Twingo dovrà essere trasformata in un’auto non del tutto, ma sicuramente molto diversa dalla classica vettura che siamo stati abituati a vedere sulle strade in questi anni. Il team Rauh Racing intende sostituire molti dei componenti originali con quelli presenti nella Renault Sport Clio 172. L’obiettivo è ottenere almeno 200 CV da un motore quattro cilindri due litri; la potenza da sola non sarà sufficiente per portare a termine la sfida, quindi la sfida riguarderà anche la gestione e il mantenimento di una buona affidabilità.
L’altra missione impegnativa è quella di rispettare le regole della competizione, perciò la ‘nuova’ Twingo dovrà essere adeguata al regolamento dell’impegnativa corsa automobilistica. Per riuscirci, Rauh Racing deve ottenere le licenze necessarie, partecipando a eventi nella serie NLS. La Twingo, verosimilmente, verrà rifinita anche con sospensioni e componenti di scarico personalizzati. Anche i fan sui social contribuiranno, magari dipingendo il tetto o offrendo spazi per foto o loghi in cambio di qualche donazione. Un progetto di tutti, per riuscire in un’impresa unica nel suo genere e rilanciare la Renault Twingo attraverso un’immagine sportiva più che mai.