Una parte della Renault è gestita dalla FIAT, ma in pochi lo sanno: ora è tutto nelle mani di John Elkann

Oggi vi parleremo di una branca di casa Renault che è da tempo nelle mani della FIAT. Tutti i dettagli di un vero e proprio affare.

A pensarci bene, tra marchi come FIAT Renault non c’è molto in comune, se non il fatto che entrambe sono impegnate nella produzione di auto, ma non solo. Una parte della casa francese è oggi nelle mani di John Elkann, il rampollo della famiglia Agnelli, che ha dalla sua un vero e proprio impero. Parliamo del presidente di Stellantis, vale a dire il gruppo automobilistico nato nel 2021 dalla fusione tra PSA ed FCA, che al giorno d’oggi, non sta vivendo un periodo molto positivo.

Renault FIAT affare pazzesco
Renault FIAT tutti i dettagli – Allaguida.it

Elkann è inoltre presidente della Ferrari, senza dimenticare il ruolo di amministratore delegato di Exor, la holding di famiglia che, di fatto, controlla tutte le aziende. Parliamo di uno degli uomini più potenti d’Europa e forse del mondo intero, ma ora è arrivato il momento di entrare nel dettaglio di ciò che ci interessa oggi. Ciò riguarda la Renault Trucks SASU, azienda francese che sviluppa e produce veicoli industriali e commerciali. Cosa può avere in comune con un marchio come la FIAT? Andiamo alla scoperta di questo mistero.

FIAT, ecco la parte di Renault che ha in gestione

La sopracitata Renault Trucks SASU ha visto le proprie strade incrociarsi con Iveco Bus, in precedenza nota come Irisbus. Nata nel 1999 dalla fusione delle divisioni autobus di Renault ed Iveco come Irisbus, tale società è rientrata nel 2013 nel gruppo Iveco, per poi confluire nel gruppo CNH Industrial, che modificò la sua denominazione. La sede legale si trova a Torino, mentre quella operativa è a Lione, con stabilimenti ad Annonay, Suzzara, Vysoké Myto e Rorthais. Dal 2022 fa parte del gruppo Iveco N.V., ed in una prima fase la società fu controllata da Renault Véhicules Industriels ed Iveco.

Iveco Bus ecco la storia
Iveco Bus in mostra (ANSA) – Allaguida.it

All’epoca, venivano prodotto vecchi modelli sviluppati da Iveco, tra cui l’EuroClass ed il CityClass, a cui vennero aggiunti alcuni modelli della Renault, come l’Agora, l’area e l’Europolis, che era stato però sviluppato dalla Cacciamali. Nel 2001 l’azienda fu detenuta interamente da Iveco, e nel 2006 quest’ultima decise di cedere i diritti ad un’ulteriore azienda. Nella decade successiva, Renault Bus fu ceduta ad Iveco dopo essere divenuta Irisbus. Come ben sappiamo, Iveco è di proprietà di Exor, il che significa che questa vecchia parte dell’azienda è entrata a far parte dell’impero di John Elkann.

Gestione cookie