In Italia arriva la nuova Tesla: cambia il prezzo ma la qualità è ancora maggiore, Elon Musk è pronto a venderla ovunque.
Quando si parla di auto elettriche Tesla ha certamente guadagnato nel corso del tempo un ampio margine sulle rivali. L’azienda di Elon Musk è stata tra i primi a puntare su questa tecnologia in un momento in cui una mobilità a zero emissioni e senza diesel e benzina sembrava utopia. Il tempo ha dato ragione alle ambizioni della casa statunitense, oggi l’elettrico è visto da tutti come il futuro dell’industria dei motori. Tesla è oggi il maggior produttore di auto elettriche, e ha accumulato un importante gap sulle rivali.

L’ultimo anno è stato però abbastanza complicato per l’azienda, tra le controversie legate ad Elon Musk e alla sua discesa in politica con il sostegno a Donald Trump e le difficoltà dell’elettrico che sta attraversando una fase di stallo. Tesla vuole però dare una nuova sterzata alla sua storia e confermarso assoluta protagonista sul mercato contribuendo ad una sempre maggiore diffusione delle automobili elettriche. Non solo sta lavorando ad una entry level che avvicini il pubblico ai modelli a batteria, ma anche riproponendo uno dei modelli storici del brand, tra i più venduti al mondo.
Tesla Model Y Juniper, arriva in Italia: i prezzi del nuovo modello
Il nuovo restyling della Tesla Model Y Juniper è arrivata in Italia, ed è disponibile in diverse versioni. La versione standard del SUV elettrico è alimentata da un singolo motore elettrico, raggiungere i 200 km/h di velocità, ha trazione posteriore e un’autonomia di 500 km. Il prezzo è di 44.990 euro.

La versione Long Range ha trazione posteriore, 622 km di autonomia, e raggiunge i 201 km/h. In questo caso il prezzo sale a 49.990 euro. Disponibile anche la Long Range a doppio motore. Questo modello ha la trazione integrale, garantisce 586 km di autonomia, e raggiunge una velocità massima di 201 km/h. In questo caso il costo è di 52.990 euro. Entro fine anno arriverà la versione Performance e anche la variante a 7 posti.
La Model Y continua ad essere uno dei modelli più venduti, e con questo restyling Tesla punta a tornare protagonista anche in Europa, dove la concorrenza delle aziende cinesi e in particolare di BYD è sempre più agguerrita.