Tutti pazzi per il nuovo scooter Honda: costa meno dell’SH, farò furore con quel prezzo

La Honda ha saputo progettare nel corso degli anni degli scooter che sono entrati nella leggenda, ma non ci si limita solo alla SH.

Uno dei marchi che ha sicuramente dimostrato di essere tra i più straordinari nel mondo dei motori è indubbiamente quello Honda. Il colosso giapponese si è messo in luce, evidenziando la propria capacità di progettare non solo delle eccezionali moto, ma anche auto e scooter.

Honda SH
Honda, il nuovo scooter da sogno (Honda Press Media – allaguida.it)

La sua gamma è indubbiamente tra le più complete al mondo e non deve dunque sorprendere il fatto che alcuni suoi modelli siano nettamente tra i più venduti sul mercato. Un caso eclatante è quello della SH, con questi scooter che non hanno davvero rivali in ambito nazionale.

Sono diverse le tipologie che si possono acquistare, partendo per esempio dalla 125, quella basilare che risulta essere nettamente la più richiesta, per poi passare alla 150 o alla 350. La SH125 si presenta con una lunghezza da 209 cm, una larghezza da 73 cm e un’altezza da 80 cm, con il peso che è di 125 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga 13,1 cavalli, con un picco di 98 km/h. Il prezzo di partenza è di 3890 Euro, ma ora da Tokyo c’è una grande novità.

Honda Vision 110: lo scooter che spiazza il mercato

Non ci si deve di certo limitare a un unico progetto, infatti la Honda dimostra di saper alzare sempre di più l’asticella dei propri modelli e lo fa con il Vision 110. Siamo di fronte in questo caso a uno scooter che si presenta con una lunghezza da 193 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 113 cm, con il peso che è di 100 kg.

Honda Vision 110
Honda Vision 110 (Honda Press Media – allaguida.it)

Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 109 di cilindrata e che eroga un massimo di 8,7 cavalli. Sono diversi gli equipaggiamenti che presenta questo modello, con un display LCD che permette così di vedere comodamente la strumentazione e con l’accensione che avviene tramite il sistema smart key.

Per il 2025 è stato modificato il motore, in modo tale da poter rientrare perfettamente nelle normative che sono legate all’Euro5+, dunque siamo di fronte a uno scooter ancora più ecologico. Ci sono due colori inediti, con il prima che è il Pearl Snowflake White e il secondo il Candy Luster Red. I consumi sono solo da 1,9 litri ogni 100 km e lo si potrà avere con una spesa base davvero minima di soli 2590 Euro.

Gestione cookie