La Volkswagen EOS è un’automobile molto particolare prodotta dal colosso tedesco, ma nonostante una immagine sportiva e al tempo stesso lussuosa non e riuscita a far registrare vendite eclatanti nel nostro paese.
Questo comunque non significa che non sia riuscita a sedurre gli specialisti del
tuning che le stanno dedicando le dovute attenzioni; è il caso di
B&B Automobiltechnik, una factory tedesca specializzata nell’elaborazione di modelli
Audi e Volkswagen e che ha recentemente annunciato di volere cimentarsi anche con auto di produzione
BMW e
Mercedes Benz.
L’elaborazione che B&B ha previsto per la
convertibile di Wolfsburg include modifiche all’estetica, elaborazione profonda del propulsore e adeguamento ai nuovi livelli di potenza di assetto ed impianto frenante.
Il kit estetico è molto discreto, risultano accennate le nuove appendici aerodinamiche al frontale, in coda e lungo le fiancate; segno questo che il “core” dell’elaborazione non è l’immagine ma la meccanica.
Sotto il cofano infatti troviamo ben quattro diversi stage di potenza, da 360 a 500 cavalli, tutte partenti dalla base del 3.2 V6. Per allestire la
versione da 500 cavalli i tecnici di B&B stravolgono meccanica ed elettronica in una elaborazione esasperata e radicale. Vengono sostituiti pistoni e bielle con
componentistica racing, stessa sorte per quanto riguarda il comparto di aspirazione che vede l’adozione di un air box e di tubazioni speciali. La modifica più corposa riguarda l’adozione di una coppia di turbocompressori responsabili di buona parte dell’incremento di potenza.
Per gestire tutta questa cavalleria si sono resi indispensabili pesanti interventi ad
assetto e impianto frenante; quest’ultimo è stato sostituito con uno speciale dotato di
pinze a sei pistoncini.
Un dubbio ci assale, non saranno troppi da gestire 500 cavalli sulla sola trazione anteriore? Diteci la vostra!