Trema Triumph: questo tre cilindri è un capolavoro, e costa molto meno

Un nuovo tre cilindri è pronto a far tremare chiunque sul mercato, anche Triumph. Ora questo gioiello costa financo la metà.

Stiamo dinanzi a un capolavoro di altissimo prestigio a livello estetico e tecnologico, eppure costa quanto uno scooter. Sul mercato è pronto a dar battaglia a marchi storici come Triumph, il quale può essere bissato da un tre cilindri di altissima qualità.

Questa moto batte Triumph anche con il prezzo
Trema Triumph: questo tre cilindri è un capolavoro, e costa molto meno (Cfmoto.com) – Allaguida.it

Può essere un concorrente davvero molto agguerrito nella categoria della naked medie, anche perché offre un pacchetto tecnico completo che farebbe felice proprio chiunque. Il mondo delle due ruote, al momento, è composto in special modo da moto che montano motori  a due cilindri e il nuovo modello potrebbe rivoluzionare tutto, puntando sui tre.

La nuova CFMoto NK, infatti, si contraddistingue dalla mischia per il suo sound coinvolgente, ma anche molto rabbioso durante l’aspirazione. Agli alti regimi è alquanto appagante e questo è ciò che vuole un vero rider odierno, specie i più giovani. Questo modello è utilizzabile anche da loro, visto che basta una patente A2 per poterlo guidare.

CFMOTO pronta a sfidare Triumph

In strada e tra i cordoli la nemica numero uno della CFMoto, al momento, è la Triumph Street Triple RS, regina indiscussa delle naked medie. Di certo, la nuova NK può tenergli testa, specie grazie a un prezzo davvero sconvolgente. Infatti, costa appena 6.690 euro e, secondo chi l’ha guidata, è davvero un affare. Più precisamente, chi l’ha provata afferma che è una moto con personalità e pepata. Si comprende sin da quando viene avviato il motore, ben studiato per spingere forte ai bassi e per avere un allungo davvero niente male (Fonte: Moto.it).

CFMOTO 675NK può battere Triumph
CFMOTO pronta a sfidare Triumph (Cfmoto.com) – Allaguida.it

Il prezzo, il motore da 674 cc, che eroga ben 90 CV di potenza e 70 Nm di coppia, e l’agilità, sono tutte caratteristiche della CFMoto NK davvero sorprendenti e competitive. Di contro, invece, la gommatura di serie, l’assenza del cambio elettronico in fase di scalata e le pedane troppo basse per un utilizzo in pista, sono delle mancanze che però possono esser perdonate al marchio cinese.

Tutto il resto è perlopiù ottimo e in relazione al prezzo ciò non può che essere un’occasione da non perdere sul mercato. Gli italiani, però, dovranno attendere ancora un po’ per poterlo vedere dentro i nostri concessionari. In effetti, è atteso per la fine di marzo 2025. Di certo, anche il Quick Shifter di cui è dotato di serie, il telaio in tubi d’acciaio e il forcellone in alluminio faranno il loro lavoro per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti. Per chiudere in bellezza, poi, la nuova NK monta sospensioni KYB, impianto frenante J.Juan con pinze radiali a 4 pistoncini e l’ABS a doppio canale.

Gestione cookie