Iniziativa interessante per Toyota, il vendutissimo marchio giapponese che ha deciso di entrare così nel mondo degli sportivi.
Il marchio di auto che vanta il maggior numero di modelli venduti al mondo ad oggi è ancora Toyota. Ovvero la nota casa giapponese che al proprio interno ha una gamma vastissima di modelli automobilistici, utili per tutti i gusti e per qualsiasi funzione. Insomma, un brand che ha un successo planetario da tempo.

Toyota ha deciso di fare breccia anche nel mondo dello sport. Il marchio ha già costituito dei team automobilistici per alcune competizioni nel campionato endurance e nel rally. Ma stavolta ha voluto fare una vera e propria donazione, stabilendo una partnership per un evento che sicuramente segnerà le prossime settimane del periodo invernale.
In vista dei prossimi Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino, la Toyota ha deciso di fornire una flotta di veicoli elettrificati, destinati direttamente agli atleti, ai loro coach e allo staff, tutti personaggi impegnati nella 36.a edizione dei giochi che riguardano atleti portatori di disabilità intellettive, prevista dall’8 al 15 marzo prossimi.
Toyota partner ufficiale nei giochi invernali Special Olympics a Torino
Toyota sarà dunque partner ufficiale per la mobilità. Il 13 febbraio scorso i rappresentanti del brand giapponese hanno presentato l’accordo con la cerimonia di consegna delle auto elettriche presso la sede di Toyota Italia. Le auto saranno destinate a 1.500 atleti provenienti da 102 delegazioni, allenatori e staff. Questi si sposteranno da Torino verso le località destinate ad ospitare le otto discipline sportive dei Giochi Mondiali Invernali, come Bardonecchia, Sestriere o Pragelato.

Ecco dunque le auto donate dal marchio nipponico. Si parte dalle full-hybrid, come la Corolla Cross e la C-HR, entrambe vetture con zero emissioni fino all’80% del tempo di utilizzo. Poi ancora la C-HR ibrida plug-in, proposta n due opzioni di alimentazione come l la Rav4, con la quale condivide l’autonomia a zero emissioni prossima ai 100 km. Ed infine due veicoli 100% elettrici come il Suv siglato BZ4X, ed il Van di taglia media Proace.
Il fatto che veicoli di ultima generazione e con basse emissioni siano utilissimi per atleti e persone con difficoltà intellettive è la conferma di come la tecnologia su auto sia migliorata esponenzialmente, al servizio di qualsiasi tipo di automobilista. L’appoggio ad una manifestazione così speciale e attesa è un bel passo avanti di visibilità e di utilità per Toyota e la sua gamma elettrica.