[galleria id=”10259″]
Dici auto ibrida e pensi subito a un nome: Toyota. Il costruttore del Sol Levante è stato tra i primi a puntare sullo sviluppo di auto con motore termico e motore elettrico: i risultati, oggi, sono evidenti. Una gamma quantomai ampia, che spazia dall’utilitaria da città Toyota Yaris HSD fino alla Prius, passando per la berlina compatta Auris HSD. Adesso l’offerta si allarga ulteriormente, con l’arrivo della Toyota Prius+, una multispazio con 7 posti.
Le maggiori dimensioni rispetto alla 5 porte regalano alla Prius+ una linea più convenzionale, vicina a quella delle multispazio tradizionali. Addio alle forme aerodinamiche del posteriore della Prius, le esigenze di spazio hanno portato a tracciare un disegno meno innovativo.
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MAGGIO 2015
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MAGGIO 2015
Toyota Prius+, esterni
Il frontale della Toyota Prius+ cambia nei dettagli rispetto alla nota berlina 5 porte. Fari con un andamento più rastremato, mentre la calandra diventa un pezzo unico caratterizzato da una cromatura trasversale. Si riduce la grandezza della presa d’aria per ottimizzare l’aerodinamica, mentre gran parte delle esigenze di raffreddamento del propulsore sono affidate alla griglia in basso sul paraurti. Alle estremità si apprezzano le luci diurne a led, incastonate in un profilo quasi sportiveggiante.
Le forme da multispazio necessariamente hanno obbligato i tecnici Toyota ad aumentare l’altezza, che cresce di 8.5 centimetri, toccando quota 1 metro e 57 centimetri. Nella vista di profilo è chiaro l’andamento spiovente del tetto dal montante centrale verso la coda, mentre la linea di cintura moderatamente a cuneo dà un’idea piacevole di auto proiettata sull’anteriore. Massiccio il montante C, anche per la scelta stilistica di congiungere in alto la linea di finestrini e quella di cintura. Completa la visuale laterale una nervatura che percorre tutta la fiancata, al di sopra delle maniglie. I cerchi in lega sono da 17″ sulla versione Lounge, mentre l’allestimento base Active prevede cerchi da 16 pollici di diametro.
Posteriore dominato dal portellone, pensato per facilitare al massimo le operazioni di carico e scarico dal vano bagagli. Resta così poco spazio per inventarsi qualcosa di nuovo sui gruppi ottici, che occupano la porzione più esterna della carrozzeria. Soglia d’accesso al vano bagagli bassa: aiuterà con gli oggetti più pesanti.
Toyota Prius+, interni e bagagliaio
Sette posti disposti su tre file. Questa la grande novità dei quel + aggiunto al nome Prius. Grazie al passo incrementato di 8 centimetri, adesso a quota 2 metri e 78 centimetri, si è ricreato un ambiente interno con maggior spazio per tutti i passeggeri: sia per le gambe che per la testa. Inoltre, le tre file di sedili sono collocate su livelli diversi, ciascuna rialzata rispetto alla fila che precede, in modo da garantire una visuale perfetta.
Imponente il tunnel che separa i due sedili anteriori. E c’è un motivo per tanta ampiezza. Sulla Toyota Prius+, infatti, il pacco batterie agli ioni di litio – più leggere di 8 kg rispetto alle batterie della Prius e con la stessa potenza – è stato posizionato nel tunnel centrale, per consentire la sistemazione della terza fila di sedili sull’asse posteriore. Ciascuna poltrona è reclinabile e abbattibile, così da ottenere un piano regolare e piatto. Con i soli sedili anteriori, in configurazione quindi 2 posti, la Toyota Prius+ garantisce un bagagliaio da ben 1750 litri di capacità, che scendono a 784 litri nel caso della sola terza fila di sedili abbattuta. In configurazione 7 posti, sono appena 232 i litri di spazio disponibili.
Un ulteriore vano di 60 litri è presente nel doppiofondo, mentre tanti altri spazi portaoggetti – anche ampi – sono disseminati in tutto l’abitacolo. Infine, per garantire un bagagliaio dignitoso anche a con 7 passeggeri a bordo, la Prius+ ha uno sbalzo posteriore che è cresciuto di 5 centimetri rispetto alla Prius.
Toyota Prius+: motore, consumi e tecnica
Il sistema ibrido di Toyota Hsd ruota intorno a pochi elementi: il motore termico – in questo caso un quattro cilindri benzina da 1.8 litri a ciclo Atkinson con fasatura variabile -, un motore elettrico, un generatore, il pacco batterie, l’unità di controllo e la trasmissione epicicloidale con un cambio E-Cvt a variazione continua.
Per gran parte dell’utilizzo la Toyota Prius+ si muove in modalità elettrica: i tecnici giapponesi sintetizzano questo tempo nel 61%. In modalità esclusivamente elettrica, sono 25 i km di autonomia, ma adeguando il proprio stile di guida e ottimizzandolo per le caratteristiche del sistema ibrido, i risparmi diventano consistenti anche con la modalità a benzina. Le partenze da fermo sono effettuate sempre il modalità elettrica, come anche gli spostamenti nei transitori: quelle situazioni in cui il carico parziale del motore termico ne impedisce il funzionamento ottimale. Quindi, le continue ripartenze e le variazioni di velocità intermedie.
La Prius+ gestisce autonomamente l’utilizzo delle varie fonti energetiche, ma il guidatore può impostare una modalità specifica attraverso i pulsanti in plancia. Normal è la modalità che mantiene fino a 70 km/h la modalità elettrica, oppure fino a quando non viene richiesta un’importante accelerazione, situazione che innesta il motore a benzina in abbinamento a quello elettrico. Eco, per un’andatura in surplace e votata al risparmio: ogni pressione dell’acceleratore viene smorzata nell’erogazione. Power, incrementa del 25% la risposta del motore a ogni intervento sul pedale del gas.
Per concludere, i consumi. Si attestano a 4.1 litri/100 km nel ciclo misto, con emissioni di Co2 di 96 g/km.
Toyota Prius+, prezzi da 30.400 euro
I prezzi della Toyota Prius+ partono da 30.400 euro per l’allestimento Active, già molto completo con le seguenti dotazioni di serie: 7 airbag, climatizzatore automatico, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, controllo della stabilità, cruise control, sistema Toyota Touch e luci diurne a led, per citarne alcuni. La garanzia è di 3 anni o 100.000 km. Il top di gamma parte da 32.200 euro della Toyota Prius+ Lounge.
Toyota Prius+, dimensioni
Lunghezza: 4.61 metri
Altezza: 1.57 metri
Passo: 2.78 metri
MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA MAGGIO 2015