Toyota%2C+la+Land+Cruiser+diventa+mini%3A+crolla+anche+il+prezzo%2C+rivali+senza+speranza
allaguidait
/articolo/toyota-la-land-cruiser-diventa-mini-crolla-anche-il-prezzo-rivali-senza-speranza/387270/amp/
Categories: News

Toyota, la Land Cruiser diventa mini: crolla anche il prezzo, rivali senza speranza

Novità importanti in casa Toyota, con il colosso giapponese che rinnova la propria gamma di SUV con un nuovo modello.

Non mancano di certo le grandi innovazioni in casa Toyota, con la casa nipponica che continua a dimostrare di essere una delle aziende in grado maggiormente di dettare legge nel settore. Non si tratta solo di una delle società che più di tutte ha dimostrato di progettare auto di qualità, ma allo stesso tempo ha saputo imporsi anche nelle gare.

Toyota Land Cruiser in versione mini (allaguida.it)

Dopo aver ceduto il passo a Hyundai nel 2024, solo nel Mondiale costruttori, ora è tempo di riprendersi tutto e il 2025 è iniziato con i trionfi di Ogier a Montecarlo ed Evans in Svezia. La Toyota ama i rally e ama lo sterrato, il che lo si capisce perfettamente con il caso di un mitico fuoristrada come il Land Cruiser.

Siamo di fronte in questo caso a un vero e proprio colosso della strada, con questi che si presenta con una lunghezza da 493 cm, una larghezza da 198 cm e un’altezza da 193 cm. In questo modo la vettura ha la possibilità di essere omologata fino a 7 persone, con il motore al proprio interno che è un 4 cilindri da 2755 di cilindrata ed erogazione da 205 cavalli. Il prezzo è di 84 mila Euro, ma ora c’è una novità che fa davvero sognare.

Toyota Land Cruiser baby: ecco la novità

Non è ancora nulla di ufficiale, ma stanno diventando sempre più insistenti le voci che vorrebbero la Toyota pronta a lanciare sul mercato una versione piccola e compatta della Land Cruiser. Saremmo di fronte a un’innovazione a dir poco straordinaria, tanto è vero che andrebbe ad abbattere il costo di partenza.

Toyota Land Cruiser (Toyota Press Media – allaguida.it)

Secondo quanto riporta motor.es saremmo di fronte a una vettura a tre porte e che andrebbe a mettersi di traverso così contro la leggendaria Suzuki Jimny, indubbiamente la regina dei fuoristrada di piccole dimensioni. Sembra che il motore che utilizzerà non sarà solo a gasolio come nella versione “maxi”, ma bensì passerà alla benzina, con un 4 cilindri che può garantire anche ottime prestazioni.

Da buon fuoristrada di qualità non dimenticherà di certo di sfruttare anche la trazione integrale. Sembra che la presentazione, secondo le indiscrezioni, dovrebbe avvenire per l’autunno del 2025, per poi diventare parte integrante della gamma a partire dal 2026. C’è dunque grande attesa per il futuro, con la Toyota che sta generando tantissimo interesse con una baby Land Cruiser che dovrebbe partire da soli 25 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini