Novità importanti sul mercato delle auto, con un nuovo eccezionale SUV a gasolio che può spaccare il settore.
I SUV sono al giorno d’oggi indubbiamente tra le auto maggiormente richieste dai clienti, tanto è vero che le grandi case sono ormai costrette a dover virare verso la produzione di questi modelli. Lo si vede anche da come stanno sviluppando i loro progetti le case tedesche, con Audi che addirittura ha accantonato per un po’, prima di valutare il rilancio, la mitica TT.
Questo era avvenuto per poter fare in modo che si potesse ampliare sempre di più la gamma dei SUV, con queste vetture che sono considerate tra le migliori per la città e anche per i viaggi lunghi. Indubbiamente il gasolio è un carburante che oggi sta avendo grosse difficoltà, ma allo stesso tempo stanno nascendo delle vetture che puntano ancora in questa direzione.
La BMW è un marchio che sta dominando il settore dell’elettrico, ma forse anche perché non ha deciso di rimanere fissa solo su queste vetture, ma ha puntato anche sul diesel. Un carburante che permette di garantire al veicolo delle eccellenti prestazioni e riduce i consumi, con i prezzi che sono vantaggiosi.
In questi anni i SUV della BMW hanno continuato a essere considerati tra i migliori in assoluto nel settore, con la X3 che si presenta in modo dominante. Le dimensioni sono da 475 cm di lunghezza, una larghezza da 192 cm e un’altezza da 166 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.
Per ora la X3 aveva solo la variante Mild Hybrid a gasolio, ma ora è tempo non solo di rilanciare il classico modello diesel termico, ma allo stesso tempo anche uno straordinario motore. Infatti il SUV X3 si baserà su di un motore 6 cilindri in linea e che sarà disponibile nelle concessionarie a partire da maggio 2025.
Il prezzo in Italia sarà di 73.800 Euro, il che però è in linea con il valore del SUV tedesco, visto come parta da 64 mila Euro e usa in questo caso un 4 cilindri. Ci sarà la versione basilare che avrà un’erogazione massima di 286 cavalli e quella sportiva invece si stanzierà sui 326 cavalli. Una grande novità per il gasolio che non sembra essere per niente destinato a scomparire e finché la BMW sarà in grado di progettare delle auto del genere, non ci sono dubbi sul fatto che raccoglierà grandi risultati.