Ti ricordi la supercar Volkswagen? Era super estrema ma è finita nelle opportunità perse

Non tutti sanno che molti anni fa Volkswagen aveva realizzato una vera e propria supercar: tutta la storia della grande occasione persa.

Anche Volkswagen è pronta a rilanciare le proprie ambizioni in questo 2025. La crisi del settore dell’automotive non ha risparmiato nemmeno il colosso tedesco, che nei mesi scorsi si è trovato costretto ad annunciare la chiusura di tre stabilimenti. Ecco perché il nuovo anno diventa così importante anche per la Casa di Wolfsburg, che ha in serbo diverse novità che stanno già stuzzicando molto la clientela.

Volkswagen 12 concept
Ti ricordi la supercar Volkswagen? Era super estrema ma è finita nelle opportunità perse – Volkswagen Press Media (Allaguida.it)

Chissà se Volkswagen non deciderà di riprendere qualche concept realizzato in passato che poi non è mai sfociato in qualcosa di concreto. Molti fan di VW ricorderanno di certo l’idea di fine anni ’90, ovvero quel W12 che doveva avere il compito di valorizzare l’architettura a 12 cilindri dell’azienda teutonica. Un’idea che alla fine rimase tale, nonostante i presupposti per la realizzazione di un’auto molto interessante ci fossero tutti.

Il 12 cilindri a W che avrebbe dovuto caratterizzare il W12 si presentava come un propulsore davvero potente: proprio per questo all’epoca l’azienda decise di rivolgersi alla Italdesign e a Giorgetto Giugiaro per progettare un’auto in grado di ospitare al meglio questo motore così innovativo.

Supercar Volkswagen: quel concept mai diventato realtà

Già nel Salone di Tokyo 1997 venne presentata la W12 Syncro, un coupè alimentato con un motore da 420 CV, trazione integrale e tratti estetici da auto che già guardava con decisione al futuro. L’anno successivo Volkswagen ha invece presentato la W12 Roadster, scegliendo questa volta come location il Salone di Ginevra: in questo caso si trattava di un’auto scoperta a trazione posteriore.

Volkswagen W12
Supercar Volkswagen: quel concept mai diventato realtà – Volkswagen Press Media (Allaguida.it)

E non è tutto: tre anni più tardi è arrivata anche la W12 Coupé, presentata ancora una volta a Tokyo. Questa vettura poteva contare su un motore da 500 CV e aveva come caratteristica principale la velocità estrema, favorita anche da un peso di soli 1.200 kg. La punta massima era di 357 km/h ed era inoltre in grado di portarsi da 0 a 100 km/h in soli tre secondi e mezzo.

Ma perché il W12 non è mai arrivato nei concessionari? L’impressione è che l’acquisizione di marchi come Bentley, Lamborghini e Bugatti abbia spinto Volkswagen a non puntare su questo concept, temendo che potesse ‘oscurare’ l’immagine e il rilancio di questi brand. Alcune intuizioni della W12 trovarono comunque spazio in alcune auto prodotte successivamente, come ad esempio la Bentley Continental e la Bugatti Veyron.

Gestione cookie