Tesla, svendita totale su questi modelli: colpo di scena sul mercato, ora è un regalo approfittarne

Tesla taglia i prezzi come non aveva mai fatto prima. Gli sconti arrivano fino a 4.000 euro su Model 3 e Model Y, le elettriche più popolari del marchio americano.

Il mercato delle auto elettriche sta attraversando un momento difficile per tutti. Ma ancor più per Tesla, cha ha visto le sue vendite crollare drammaticamente in Europa. I suoi numeri sono in picchiata. Francia, Germania e Spagna registrano crolli superiori al 60%. Solo il Regno Unito tiene meglio, con un calo contenuto al 18%.

Tesla svendita
Tesla, partono gli sconti (Tesla) allaguida.it

Che fare quando le vendite scarseggiano e i clienti sembrano guardare altrove? La risposta di Elon Musk non si è fatta attendere, e pèer una volta non è così innovativa né rivoluzionaria. Niente idee out of the box stavolta, ma una ricetta super collaudata: via ai tagli prezzo, giù il listino.

Prezzi mai visti prima

La Model 3 base costa ora 35.990 euro. Un prezzo che la rende accessibile come non era mai stata. L’auto mantiene tutte le sue caratteristiche: scatta da 0 a 100 in 6,1 secondi, raggiunge i 201 all’ora, percorre più di 500 chilometri con una carica. Un’auto di enorme classe, non un compromesso.

Tesla svendita
Tesla model 3 (Tesla) allaguida.it

Le versioni più ricche seguono lo stesso schema. La Long Range a trazione posteriore si porta a casa con 40.990 euro. Quella integrale richiede 44.990 euro. Il top di gamma, la Performance, scende a 53.490 euro. Quest’ultima è un missile su quattro ruote: tocca i 262 all’ora e brucia lo 0-100 in 3,1 secondi.

Gli sconti coinvolgono anche il SUV Model Y. La versione base parte da 45.974 euro, mentre la più potente Performance si ferma a 54.974 euro. L’equipaggiamento rimane ricco: vernice speciale bianco perla, cerchi da 18 pollici, interni in pelle nera. L’Autopilot di serie permette una guida assistita evoluta.

L’offerta vale solo per le auto nuove ordinate e consegnate entro marzo 2025. Niente sconti per l’usato certificato o le auto demo. Le spese extra restano: 980 euro per immatricolazione e consegna, più 5 euro di tassa pneumatici.

La rete di ricarica resta un punto di forza per tornare al successo. I Supercharger Tesla sono veloci come distributori di benzina tradizionali. Bastano 15 minuti per recuperare centinaia di chilometri. Una comodità che rende queste auto perfette anche per i viaggi lunghi.

La mossa di Tesla potrebbe cambiare gli equilibri del mercato elettrico. I prezzi sono ora più vicini alle auto tradizionali e per chi cerca un’elettrica di qualità, questo potrebbe essere il momento giusto per fare il grande passo. Gli sconti sono reali, le auto sono pronte per la consegna.

Come in tutte le offerte, e specialmente le più ghiotte, Il tempo è una componente essenzialòe: l’offerta scade a fine marzo. Le vendite devono risalire subito

Gestione cookie