Si è creata una super concorrenza tra gli operatori del telepedaggio dopo un monopolio totale per anni di Telepass. Ecco l’alternativa che costa di meno.
L’estate si avvicina e il desiderio di vacanze cresce anche negli irriducibili automobilisti, che intendono fare la loro vacanza in auto o raggiungere la destinazione prefissata in moto. Il Telepass conosciuto un po’ da tutti i conducenti fino a ieri ha rappresentato il metodo pratico e veloce per saltare file ed ingorghi autostradali con un abbonamento non proprio regalato. La comodità si paga, ma la concorrenza è aumentata. Telepass oggi non è più solo, ci sono nuovi operatori sul mercato che con proposte più vantaggiose offrono lo stesso servizio, o quasi.

Per i pendolari e non solo, questo articolo offre l’opportunità di scoprire le offerte di mercato e risparmiare in tempo di crisi anche qualcosa sulla tratta autostradale, sia che ci si metta in auto per un lungo viaggio, sia che si scelga la possibilità di andare al lavoro prendendo uno sbocco in autostrada. Tra i nomi di servizi di pagamento dei pedaggi autostradali non possiamo non inserire UnipolMove, offerto da UnipolTech, società del Gruppo Unipol che propone soluzioni e servizi innovativi, grazie anche all’uso delle ultime novità tecnologiche e di servizio.
La novità di UnipolMove
E’ stata lanciata una nuova iniziativa attivabile fino al 6 maggio 2025, valida solo per le persone fisiche e per i nuovi clienti. Il canone UnipolMove è gratis per i primi 12 mesi, dopo di che si applica il canone in vigore al momento dell’addebito, attualmente pari a 1,50 euro al mese per il primo dispositivo e 1 euro al mese per l’eventuale secondo dispositivo. Inoltre, vanno sottolineati degli sconti del 30% sui transiti effettuali con il dispositivo UnipolMove associato alla tua moto. Valido presso tutte le concessionarie autostradali aderenti all’iniziativa, che varrà fino al termine del 2025 (31 dicembre). E’ possibile interrompere il contratto in ogni momento senza penali.

E’ possibile usufruire del servizio dell’operatore solo su determinate tratte autostradali ad esclusione di Autoroutes Esterél Côte d’Azur (solo uscita confine di stato con la Francia), Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.a., Superstrada Pedemontana Veneta, Consorzio per le Autostrade Siciliane e Salerno-Pompei-Napoli S.p.a. E’ una occasione da cogliere al volo.