[galleria id=”13043″]
C’è grande curiosità attorno alla Suzuki V-Strom 1000 2014. Il grande interesse nutrito dagli appassionati è giustificato dal notevole progetto che la casa di Hamamatsu sta tutt’oggi sviluppando con grande zelo. La V-Strom che si presenterà l’anno venturo al mondo intero differirà dal canonico modello che per anni ha spadroneggiato nei listini dei concessionari. Il 2014, infatti, sarà l’anno dell’innovativa DL1000 V-Strom. Una nomenclatura inedita che la dice lunga sulla volontà di rinnovamento perseguita dalla Suzuki. L’obiettivo del restyling consiste nel “consegnare” al mercato un due ruote che possa essere un ottimo compromesso tra diverse vocazioni motoristice. Un crossover dunque, votato alla commistione del profilo da “endurona” con il lato “urban”, sempre più caro ai motociclisti che cercano una moto con cui cimentarsi quotidianamente.
La nuova V-Strom DL1000 2014 potrà contare su un profilo tecnico all’avanguardia, e su un design retrò: diverse sono le affinità con la Dr-Big degli anni ’80. Una su tutte consiste nell’adozione del becco sotto il faro anteriore. L’estetica vintage sarà al contempo commensurata da diverse innovazioni. La V-Strom 2014 monterà una rivisitazione del classico bicilindrico sportivo 1000 cc (potenza stimata tra i 115 e i 130 cavalli) di casa Suzuki, con distribuzione bialbero 8 valvole, raffreddamento a liquido, e un nuovo sistema di controllo della trazione. La ciclistica godrà del telaio a doppio trave in alluminio, e sarà corredata da una forcella a steli rovesciati e dal monoammortizzatore posteriore regolabile. L’impianto frenante sarà equipaggiato con pinze radiali racing e da una coppia di dischi anteriori. Immancabile anche il sistema ABS di ultima generazione. I cerchi a razze ospitaneranno pneumatici da 19 pollici davanti e 17 dietro, mentre la dotazione di serie comprenderà anche il parabrezza regolabile, i paramani e una protezione inferiore del motore.