Arriva un prestigioso riconoscimento per la citycar giapponese. La Suzuki Alto primeggia nella classifica delle auto con minori emissioni inquinanti di Co2. L’annuale “Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di Co2 delle autovetture” ha premiato la Suzuki Alto con doppia alimentazione Gpl e benzina. Ha fermato il livello di emissioni a 93 g/km di Co2 nella modalità Gpl, mentre con l’alimentazione a benzina il dato è cresciuto a 103 g/km. La speciale guida è creata dal ministero dello Sviluppo economico sulla base di dati incrociati sui consumi che le case costruttrici dichiarano. Quindi, si considera il consumo in città , nella marcia extraurbana e il misto.
La Suzuki Alto Gpl monta un motore tre cilindri in linea da 68 cavalli e 90 Nm di coppia massima: cilindrata e potenza contenuti, che insieme al peso piuma agevolano il risultato di 93 g/km di emissioni.
Suzuki Alto: dimensioni
Lunga appena 3 metri e 50 centimetri, con un’altezza di 147 centimetri, la Alto è un pezzo di storia del marchio noto per i fuoristrada. La versione attualmente in commercio è vettura simpatica sotto il profilo del design, mentre deve affrontare una concorrenza più che mai agguerrita, con le “tre sorelle” Peugeot 107, Toyota Aygo e Citroen C1 che dalla loro hanno un maggior appeal verso il pubblico. A differenza di queste ultime, la Suzuki Alto è venduta esclusivamente con la carrozzeria 5 porte.
Una lotta che si gioca in gran parte sul versante dei prezzi, con la Alto attualmente in promozione a 7.990 euro nella versione benzina, mentre la variante bi-fuel Gpl/benzina è offerta a 8.990 euro.
Suzuki Alto: prezzo e allestimenti
Suzuki Alto 1.0 L: 7.965 euro
Suzuki Alto 1.0 GL: 9.770 euro
Suzuki Alto 1.0 GLX: 10.980 euro
Dotazioni di serie su tutte le versioni: servosterzo, abs, correttore d’assetto dei fari, airbag lato guida, airbag passeggero, poggiatesta posteriori, immobilizer.
Guida al risparmio di carburante 2012, gli altri risultati
La classifica delle auto con i minori consumi di carburante proposta dalla “Guida al risparmio di carburante 2012” ha tenuto conto anche delle altre tipologie di alimentazione. Così, tra le auto a benzina hanno gioco facile le auto ibride. Al primo posto di colloca la Lexus CT 200h, con un valore medio di 87 g/km di Co2, seguita dalla Toyota Auris HSD (89 g/km) e dalla Toyota Prius (89 g/km): il costruttore nipponico monopolizza il podio, a riprova delle scelte lungimiranti fatte con anni di anticipo sulla concorrenza. La prima vera auto esclusivamente a benzina in classifica è la Fiat 500 Twinair con cambio Dualogic e start&stop, che si posiziona al quarto posto con 90 g/km di Co2 emessa. Quinta posizione per la variante cabrio della 500, con lo stesso motore e cambio, oltre che dato di emissioni.