SUV ibrido e low cost, non solo la nuova Grande Panda: ci sono due rivali che fanno tremare Fiat, che gioiellini

Novità importanti tra i SUV ibridi e a basso costo, con la Grande Panda che ora deve fare i conti con delle grandi rivali.

Continuano le grandi innovazioni per quanto riguarda il mondo dei SUV, con questi che sono ormai da anni i mezzi più apprezzati e amati. La FIAT dunque ha capito come puntare su di essi è una scelta che si può rivelare come vincente, con la Grande Panda che indubbiamente è uno dei modelli che può spaccare maggiormente il settore.

FIAT Grande Panda
FIAT Grande Panda e le rivali (FIAT Press Media – allaguida.it)

Lo ha spiegato anche il CEO di FIAT, ovvero Olivier François, con questi che ha sottolineato come c’è la speranza che la Grande Panda possa superare la Strada come modello più richiesto al mondo. Le dimensioni evidenziano un’auto che si presenta con una lunghezza da 399 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm.

I clienti avranno così modo di poter scegliere tra due versioni diverse, con la prima che è una Mild Hybrid che monta un 3 cilindri da 1199 di cilindrata, il che fa sì che eroghi un massimo di 101 cavalli. Il picco di velocità è di 160 km/h, con il prezzo di partenza che è di 18.900 Euro. Un costo dunque molto vantaggioso, ma ci sono anche delle rivali davvero degne di nota.

Jeep Avenger e non solo: Stellantis spacca con i crossover

Naturalmente non si può parlare di rivali sul mercato quando ci sono delle varianti del Gruppo Stellantis che hanno caratteristiche simili alla Grande Panda, ma dimostra come Stellantis stia puntando moltissimo in questa tipologia di auto. Non è un caso il fatto che il SUV più amato in Italia nel 2024 sia stata la piccolina di casa Jeep, ovvero la Avenger, con la soluzione ibrida che è davvero molto apprezzata.

Jeep Avenger
Jeep Avenger (Jeep Press Media – allaguida.it)

Le dimensioni per la vettura a stelle e strisce è leggermente superiore rispetto a quella italiana, con la lunghezza che è di 408 cm. Molto bene anche le prestazioni della Avenger, con questa che tocca i 184 km/h e i consumi si stanziano sui 5 litri ogni 100 km. Tra le varianti di Stellantis che rientrano in questi crossover di ottimo spessore vi è anche la Citroen C3, con questa che però si presenta in modo molto più simile con la Grande Panda.

Stellantis dunque ha capito che questo non è solo il presente delle quattro ruote, ma è soprattutto il presente e dunque è bene puntare su di esse. Anche la FIAT si lancia in questo settore e con la Grande Panda punta a grandi traguardi.

Gestione cookie