Supera+anche+il+Tesla+Cybertruck%3A+%C3%A8+cinese+e+sembra+un+carro+armato%2C+che+colosso
allaguidait
/articolo/supera-anche-il-tesla-cybertruck-e-cinese-e-sembra-un-carro-armato-che-colosso/386231/amp/
Categories: News

Supera anche il Tesla Cybertruck: è cinese e sembra un carro armato, che colosso

Continuano le novità nel mercato delle auto e ora la Tesla Cybertruck deve fare i conti con una grande rivale dalla Cina.

Le auto elettriche sono viste da molti come il futuro, considerando soprattutto come al momento l’Unione Europea continui nella propria campagna che porta alla produzione e immatricolazione solo di questi modelli per il 2035. Una decisione che però continua a far discutere e che soprattutto non sta trovando un gran parere favorevole.

Tesla Cybertruck e la rivale cinese (Tesla Press Media – allaguida.it)

Sembra davvero strana la posizione di Elon Musk, con il CEO della Tesla, una delle poche aziende che sta raccogliendo grandi successi dalla produzione di sole auto elettriche, che ha deciso di entrare nel Governo Trump. Questi, non appena si è insediato a Washington, ha subito deciso di uscire dagli accordi di Parigi ed eliminare il Grean Deal, almeno per gli USA.

Dunque non si capisce di preciso dove si vada a parare, il che diventa solo un danno per i clienti che non sanno che auto comprare, e di conseguenza delle case che faticano a capire che auto produrre. La Tesla Cybertruck è uno dei grandi colossi che ha progettato la casa statunitense, con le dimensioni imponenti che non le impediscono comunque di vantare una potenza straordinaria generale da un sistema Tri Motor. Dalla Cina però arriva la grande novità, ma il prezzo è assurdo.

Karlmann King: arriva la grande rivale del Cybertruck

Non si rimane solo negli USA per quanto riguarda la grande produzione di auto elettriche, anzi è bene sottolineare come la Cina da questo punto di vista sia la regina al mondo. Ecco come mai sono nate diverse aziende che hanno anche deciso di dare vita a dei modelli incredibili, come lo si può notare con il caso della Karlmann King.

Karlmann King (Twitter – allaguida.it)

Un colosso straordinario che si presenta di fatto come se fosse un “carrarmato”, con uno stile e un design che ricorda molto il Cybertruck. L’aspetto migliore di questa vettura è il lusso sfrenato che la compone al proprio interno. C’è un minifrigo, senza poi dimenticare anche la macchinetta del caffè e un televisore pieghevole

La Karlmann King inoltre vanta un eccellente motore, con questi che è un V10 da 6800 di cilindrata e che permette di toccare un picco massimo di 216 km/h. A lasciare tutti senza parole è però sicuramente il suo prezzo di partenza, tanto è vero che la Karlmann King ha un valore di mercato che si attesta sui 3,8 milioni di Dollari, ovvero 3,65 milioni di Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini