Il colosso giapponese unisce le forze con quello coreano: la nuova partnership travolge il mercato, le rivali tremano.
E’ sempre più frequente vedere aziende stringere alleanze e partnership tra di loro per riuscire a rispondere dalle sfide dell’industria moderna, abbattendo i costi di produzione e sviluppo e velocizzando la corsa verso le nuove tecnologie. I casi sono molteplici, basta pensare ai molti gruppi automobilistici, da Stellantis a Volkswagen, che controllano alcuni dei marchi più importanti del panorama internazionale.
Toyota è certamente una di quelle aziende che ha creato una rete di assoluto primo livello. In patria la collaborazione con Mazda, Subaru e Suzuki ha portato grandi benefici a tutte le aziende, e adesso il maggior costruttore di automobili al mondo (anche per il 2024 Toyota si è rivelata il marchio più venduto) avrebbe deciso di guardare ancora oltre e di mettere un altro tassello verso un dominio ancora più marcato sul mercato asiatico, e non solo.
Toyota e Hyundai pronte ad unire le forze
Toyota avrebbe infatti deciso di unire le forze con un altro assoluto colosso dei motori. L’azienda avrebbe infatti aperto i dialoghi per una partnership con Hyundai, un altro enorme colosso dell’industria dei motori mondiale. I due marchi asiatici hanno in comune certamente una spiccata propensione alla innovazione e allo sviluppo di nuove tecnologie, da sempre in prima linea per alzare l’asticella del progresso.
Secondo le indiscrezioni che arrivano dai media coreani riportate da quattroruote.it, Toyota e Hyundai starebbero trattando per avviare una partnership con al centro proprio lo sviluppo di componenti e nuove tecnologie, come inverter per motori elettrici e semiconduttori al carburo di silicio. Sarebbero già avvenuti diversi contatti tra le due dirigenze, e i dialoghi starebbero proseguendo con profitto. Le trattative coinvolgerebbero anche i fornitori Hyundai Mobis e la Denso dal lato di Toyota. Se le trattative concretizzassero, i legami tra Hyundai e Toyota potrebbero diventare ancora più stretti di quanto già non siano.
Ironicamente, in un momento in cui sembrava imminente la fusione tra Nissan e Honda (che invece adesso sembra aver subito un brusco arresto) Toyota potrebbe muovere i passi per compiere l’ennesimo strappo sulla concorrenza nel paese del Sol Levante, oltre che sul mercato internazionale. L’unione delle forze di due colossi come Toyota e Hyundai può davvero essere la svolta per le future tecnologie dell’industria dei motori.