In casa Stellantis c’è un marchio che potrebbe decisamente infastidire FIAT sul suo stesso territorio grazie ad auto molto competitive.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’ascesa da parte dei marchi cinesi sul territorio europeo. In passato erano malvisti, ma di recente la situazione è decisamente cambiato. Merito soprattutto della tecnologia che hanno affinato negli anni. In fondo la Cina, a differenza di altri Paesi, è partita decisamente in anticipo sulla questione delle vetture elettriche, accumulando indubbiamente un vantaggio considerevole sulla concorrenza.

Un vantaggio che oggi sta portando tanti colossi europei a rivolgersi proprio a queste Case con joint venture e vere e proprie fusioni per abbattere i costi di sviluppo. Ad esempio Volvo è stata proprio acquisita da Geely. Anche Stellantis ha deciso di fare le sue operazioni con la Cina e in particolare la holding ha prima acquistato il 20% di Leapmotor e poi il 51% della joint venture Leapmotor International.
Invasione cinese in Europa con l’aiuto di Stellantis
Paradossalmente però l’arrivo di Leapmotor in Europa potrebbe mettere in difficoltà FIAT. Il brand cinese, infatti, produce auto di ottima fattura ad un prezzo super contenuto. Prendiamo ad esempio la T03, un’auto che sin dalla prima ora aveva scatenato qualche mugugno da parte dei puristi del design per la sua palese somiglianza con la FIAT 500. Rispetto a quest’ultima è un po’ più lunga. Stiamo parlando di una vettura elettrica che in Italia è venduta a 15.500 euro ed è letteralmente completa di tutto.

L’altra vettura presente nel listino è la C10, ugualmente elettrica, è un SUV elegante e spazioso che costa appena 33.900 euro. Insomma Stellantis, è il caso di dirlo, si è portata da sola la concorrenza cinese in casa. Ora c’è da capire quanto ne beneficerà da questa joint venture.
Per il momento i numeri sono ancora bassi, ma Leapmotor si sta facendo già strada pian piano in Europa, in particolare in Germania, dove i numeri sono buoni e in crescita. Insomma FIAT potrebbe ritrovarsi con un altro gallo a cantare nel pollaio delle citycar e delle auto economiche.