Stellantis annuncia il suo nuovo piano industriale e mette al centro uno stabilimento italiano che diventerĂ un pezzo importante della strategia di elettrificazione. Il Gruppo ha infatti intenzione di avviare la produzione di quattro vetture elettriche nello stabilimento di Melfi, in Basilicata, a partire dal 2024. Lâannuncio è arrivato a conclusione di un incontro al MISE, a cui hanno partecipato anche il ministro Giorgetti, il ministro Orlando e diversi esponenti delle sigle sindacali.
I lavori di adeguamento dello stabilimento avranno inizio nel 2023 con lâobiettivo di avviare la produzione lâanno successivo. Le vetture in produzione saranno di fascia media e verranno lanciate sul mercato attraversi i vari marchi del Gruppo Stellantis, tutte basate su una delle nuove piattaforme a batteria. Tutto quello che attualmente viene svolto su due linee produttive sarĂ sintetizzato allâinterno di unâunica maxi linea di produzione.
Attualmente, allâinterno dello stabilimento di Melfi, sono prodotti i seguenti modelli: Fiat 500 X, Jeep Renegade e Jeep Compass. Prossimamente si assembleranno anche per batterie per le auto elettriche in un nuova linea dedicata, con una capacitĂ produttiva di 400mila vetture lâanno. Ma ancora non è chiaro dove verranno prodotte. âLa creazione nel nostro Paese di una gigafactory per la produzione di batterie è un punto fondamentale che deve essere rapidamente affrontatoâ, commenta Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive.
Leggi anche: STELLANTIS VUOLE FORSE APRIRE UNA FABBRICA DI BATTERIE IN ITALIA
Lâobiettivo è di arrivare a lavorare su 19,5 turni settimanali. In questo modo, non ci saranno esuberi del personale, anche se la creazione di una grande linea unica produrrĂ unâeccedenza di manodopera, che sarĂ incentivata allâesodo verso altri stabilimenti del Gruppo. âĂ importante che ci siano garanzie sullâoccupazione e che non ci siano brutte sorprese. Siamo in un momento delicatissimo, lâauspicio è che prosegua il confronto in un clima positivo, trasparente e costruttivoâ. CosĂŹ commenta il ministro il Giorgetti al termine dellâincontro con Stellantis.