Continua lo sviluppo dei crossover in casa Stellantis, con la Giga Panda che non sarà l’unica novità per il futuro.
Uno dei Gruppi che ha dimostrato in questi anni di saper crescere sempre di più con una serie di eccezionali modelli è Stellantis. Al proprio interno ci sono alcuni dei più grandi marchi al mondo, con le utilitarie che sono da sempre le vetture che hanno raccolto il maggior successo per queste aziende.

Ora però è tempo di guardare con sempre maggiore interesse al futuro e lo si vede con il fatto che anche la FIAT punta sulla creazione della splendida FIAT Giga Panda. Si tratterà di un ulteriore passo in avanti rispetto alla Grande Panda, altro modello che al giorno d’oggi dimostra di avere le carte in regola per diventare la più richiesta al mondo.
Questo è infatti il progetto che vuole portare avanti il CEO Olivier François, con questi che infatti vuole fare sì che la Grande Panda superi la Strada. Intanto però Stellantis valuta anche altre soluzioni, soprattutto per quanto riguarda alcuni marchi, con la Citroen che ora punta a dare forma a un SUV eccezionale.
Citroen C5 Aircross: il maxi SUV francese dall’Argentina?
La Citroen alza sempre di più il livello delle proprie auto e lo si vede con il caso della C5 Aircross, un modello che ha delle dimensioni davvero imponenti. Siamo di fronte a un’auto con una lunghezza da 450 cm, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 169 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.

Da un punto di vista motoristico non si fa mancare davvero nulla, tanto è vero che i clienti la possono richiedere sia in versione Mild Hybrid che plug-in, senza dimenticare poi il classico gasolio. L’idea però è quella di ampliare gli orizzonti, con Stellantis che potrebbe dare vita così a un nuovo SUV, con il progetto che sarebbe portato avanti da Thierry Koskas, con il design che sarebbe così similare a quello della C5 Aircross.
Il progetto sarebbe sviluppato in Argentina per il mercato sudamericano, anche se per ora è tutto da capire quando avverrà il lancio sul mercato. Il brevetto è depositato ed è possibile capire che ci siano delle similitudini con la C5 Aircross. Indubbiamente Stellantis punta ormai moltissimo sui SUV anche di imponenti dimensioni e questo è l’ennesimo esempio da tenere in considerazione.