Stellantis fa esplodere un nuovo mercato: FIAT, Citroen e Opel usate come grimaldello, può nascere un nuovo concetto di auto

In casa Stellantis si lavora al futuro e presto un nuovo segmento di mercato potrebbe esplodere definitivamente grazie al Gruppo olandese.

Quando si parla di Stellantis o di FIAT si pensa subito al mondo delle auto ed è assolutamente corretto. Il Gruppo nato nel 2021 dalla fusione tra FCA e PSA però nel 2024 ha operato alcune mosse che hanno aperto la strada ad un nuovo mercato per il futuro. Questa operazione ha radici profonde che affondano in strategie aziendali che addirittura precedono la costituzione della holding.

Stellantis fa esplodere un nuovo mercato: FIAT, Citroen e Opel usate come grimaldello, può nascere un nuovo concetto di auto
Stellantis (ANSA) – Allaguida.it

Siamo nel 2020, infatti, quando Citroen battezza la Ami, un quadriciclo leggero con motore completamente elettrico capace di raggiungere i 45 km/h e ha 75 km di autonomia. Passa appena un anno e l’Opel presenta la Rocks Electric, seguita a ruota nel 2023 dalla più glamour del terzetto: la FIAT Topolino.

Il mercato dei quadricicli esplode

Il mercato dei quadricicli leggeri è molto particolare, esiste da diversi anni e ha vissuto una grande espansione soprattutto in Francia. Nel Paese transalpino ad esempio c’è Aixam, da anni leader nel settore, che ha come suo secondo mercato (dopo quello casalingo) proprio l’Italia. Da noi questo genere di veicolo è sempre stato percepito come più adatto ai ragazzini che ancora non hanno preso la patente, ma la musica presto potrebbe cambiare e in parte è già cambiata.

Stellantis fa esplodere un nuovo mercato: FIAT, Citroen e Opel usate come grimaldello, può nascere un nuovo concetto di auto
FIAT Topolino (ANSA) – Allaguida.it

L’arrivo dell’Ami, della Rocks Electric e della Topolino non hanno creato concorrenza a chi già c’era come Aixam, ma hanno in realtà allargato il mercato. Nell’anno disastroso per il mercato dell’auto, quello dei quadricicli ha conosciuto un’espansione incredibile. Come riportato da Dataforce.de, rispetto al 2023, nel 2024, c’è stato un incremento nelle immatricolazioni in Italia del 25,78%. Numeri mostruosi e che potrebbero crescere sempre di più. Con le utilitarie che stanno pian piano sparendo dai listini, infatti, queste minicar possono rappresentare effettivamente una valida alternativa anche per i business man che sono alla ricerca di qualcosa di pratico per muoversi nel traffico cittadino.

Gestione cookie