Stellantis%2C+altro+che+Grande+Panda%3A+questo+SUV+costa+sempre+di+meno%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+tra+i+pi%C3%B9+venduti
allaguidait
/articolo/stellantis-altro-che-grande-panda-questo-suv-costa-sempre-di-meno-e-gia-tra-i-piu-venduti/386093/amp/
Categories: News

Stellantis, altro che Grande Panda: questo SUV costa sempre di meno, è già tra i più venduti

Stellantis, non solo Grande Panda: questo SUV sta avendo un incredibile successo e adesso costa ancora di meno. 

Tutti gli occhi in casa Stellantis sono in questi giorni puntati sulla FIAT Grande Panda. L’iconico modello della casa italiana, per la prima volta proposto in versione SUV, dopo una lunga attesa è finalmente disponibile per l’ordine e si appresta ad invadere nei prossimi mesi le strade del nostro continente. I primi riscontri sono già positivi, con oltre 15.000 ordini già segnalati e destinati a crescere. Un successo, insomma, che sembra essere annunciato. Le rivali però non mancano, e una potrebbe essere proprio in casa.

Stellantis, altro che Grande Panda: questo SUV costa sempre di meno – FIAT (Allaguida.it)

Tra i modelli che lo scorso anno hanno riscosso un buon successo di pubblico e critica c’è anche la Citroen e-C3, che ha saputo imporsi come uno dei modelli più convenienti del segmento e, pur con le difficoltà generali del mercato europeo e in particolar modo dell’elettrico, è riuscita ad emergere grazie ad un prezzo piuttosto contenuto. Ora, il modello potrebbe tornare in una versione ancora più economica.

Citroen e-C3, costerà ancora meno

La gamma C3 ha regalato grandi soddisfazioni a Stellantis, grazie ai suoi costi contenuti e alla sua varietà dal punto di vista delle motorizzazioni. Il gruppo adesso intende allargare ancora di più le opzioni per i suoi clienti. E’ in arrivo infatti una C3 con motore elettrico ancora più economica di quella attualmente in commercio.

Citroen e-C3, costerà ancora meno (Citroen) – allaguida.it

L’azienda sembra infatti intenzionata a mettere a disposizione una e-C3 con una batteria meno potente di quella attuale. Il cliente rinuncia a qualcosa dal punto di vista dell’autonomia (si parla di circa 120 Km in meno, per una autonomia di circa 200 Km) per avere però un importante vantaggio dal punto di vista economico, come confermato anche dai vertici di Citroen.

Questo modello infatti andrebbe a costare circa 4.000 euro in meno della attuale e-C3 (comunque piuttosto economica con i suoi 23.900 euro) e scendere dunque sotto i 20.000 euro. La nuova e-C3 dovrebbe essere a disposizione già nei prossimi mesi (alcune indiscrezioni parlano del mese di Giugno, o comunque alle porte dell’estate), e consentire un nuovo boom di vendite della e-C3. Abbassare i listini consentirà alla casa francese di competere con i marchi più convenienti del panorama internazionale, come per esempio la Dacia o i modelli che arrivano dalla Cina, ma anche di sfidare la concorrenza interna al gruppo Stellantis della Grande Panda e della nuova Leapmotor.

Beatrice Canzedda

Published by
Beatrice Canzedda