In Asia sono arrivati a replicare persino la leggendaria Rolls-Royce con qualche dettaglio che riporta al linguaggio stilistico giapponese.
La Rolls-Royce è un mito della cultura british di lusso. Un emblema dello sfarzo e del benessere di chi può consentirsi un autista senza badare alle spese di gestione di una delle vetture più costose al mondo. Chi acquista una mastodontica Rolls-Royce è un nobile o un vero ricco. E’ una di quelle opere d’arte meccaniche che, ancora oggi, certificano uno status symbol opulente.

In Giappone c’è chi, senza le possibilità economiche, voleva avvertire l’adrenalina di sedersi in una Rolls-Royce. Una piccola casa automobilistica nipponica ha deciso di soddisfare le esigenze di uomo dal palato fine che voleva un’auto di lusso nel linguaggio stilistico british. E’ nato così un progetto da una Nissan Altima che ha accesso i riflettori sulla Mitsuoka Motors. La piccola azienda del Paese del Sol Levante ha creato una Rolls-Royce giappo che non teme nemmeno le lunghe distanze, grazie a un bel motore V6 sotto il cofano.
La strana Rolls-Royce giapponese
Basta un pizzico di immaginazione e vi ritroverete a guardare la Mitsuoka Galue come una RR di qualche tempo fa. Spicca, infatti, una elegante griglia anteriore cromata e un lungo cofano come le storiche limousine inglesi. La strana vettura è frutto dell’ingegno di un’azienda nota per la rivisitazione di veicoli esistenti con elementi retrò.
Mitsuoka voleva produrre una versione con guida a sinistra. Partendo dalla base di una Nissan Altima 3.5 SL canadese, dove è venduta con guida a sinistra, ha creato un piccolo capolavoro con fari tondi. La quinta generazione di Altima è stata lanciata nell’estate del 2012, solo in versione berlina. I motori offerti sono stati due, un quattro cilindri da 2,5 L e 185 CV e un V6 da 3,5 L e 273 CV. La meccanica derivava da quella della serie precedente. È stata poi offerta in versione 2.5, 2.5 S, 2.5 SV, 2.5 SL, 3.5 S, 3.5 SV e 3.5 SL. La produzione è iniziata nel maggio 2012 in Canada e Stati Uniti.
La sesta serie della Altima è, leggermente più lunga e larga della precedente. E’ nata per essere venduta globalmente dalla Nissan e non più solo in Nord America. Il modello venne presentato al Guangzhou Motor Show nel novembre 2018 ed è stato prodotto per il mercato cinese dalla joint venture Dongfeng-Nissan. Alle nostre latitudini non è mai arrivato.