Sparito+anche+dalla+Fiat+Panda%2C+altra+mazzata+per+i+puristi%3A+tutti+rassegnati%2C+ormai+si+guida+senza
allaguidait
/articolo/sparito-anche-dalla-fiat-panda-altra-mazzata-per-i-puristi-tutti-rassegnati-ormai-si-guida-senza/386544/amp/
Categories: News

Sparito anche dalla Fiat Panda, altra mazzata per i puristi: tutti rassegnati, ormai si guida senza

Se ne va un dettaglio anche dalla FIAT Panda e non ci sono dubbi sul fatto che i puristi non saranno felici di ciò.

Al giorno d’oggi non mancano di certo le grandi novità nel mondo dei motori, con i puristi che devono fare i conti con una serie di novità che spesso sono viste in modo decisamente negativo. Il caso più eclatante è indubbiamente quello legato al passaggio alle auto elettriche, il che per molti rappresenta un problema non di poco conto.

Sparito anche dalla FIAT Panda (Stellantis Press Media – allaguida.it)

Anche la FIAT sta guardando con attenzione a queste innovazioni, anche e il modello più richiesto in Italia rimane sempre la Panda, che si presenta con una motorizzazione Mild Hybrid. Le sue dimensioni evidenziano un’auto da 365 cm di lunghezza, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm.

Il motore è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli, con un picco di velocità che è di 164 km/h. I consumi sono davvero molto contenuti, tanto è vero che ci si stanzia solo sui 5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 15.900 Euro, ma intanto la FIAT guarda al futuro con il lancio della Grande Panda, un modello che, purtroppo per i puristi, presenta un dettaglio che spaventa.

FIAT Grande Panda: addio al cambio manuale

Alla fine non c’è davvero più nulla da fare per coloro che vogliono tenere tutto sotto controllo e dunque vogliono un’auto che sia con il cambio manuale. Questo sistema sta sparendo in modo via via sempre più evidente, con la FIAT che ha annunciato come sulla nuova Grande Panda non ci sarà l’opzione legata al cambio manuale.

Cambio automatico (alllaguida.it)

Una bella botta per molti automobilisti, con tanti che amano ancora il cambio manuale. L’automatico ha sicuramente una serie di vantaggi, ma secondo molti è bene che ci sia la possibilità di alzare o abbassare i giri del motore in modo indipendente dalla volontà dell’auto, cercando alle volte di alzarli e in altri casi abbassarli in base alla situazione.

Si deve specificare però come la Grande Panda, con questa innovazione, abbia avuto modo di entrare in un contesto quasi elitario, dato che pochissime auto sotto i 20 mila Euro possono vantare il cambio automatico. Si trova in compagnia della Dacia Sandero e della Kia Picanto, con questi che sono le uniche a presentare questo dettaglio. Ci sarebbe anche la Citroen C3, ma per il pacchetto nel quale si aggiunge il cambio automatico si sfora a 20.550 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini