La Formula 1 non finisce mai di stupire, soprattutto per quanto riguarda i nuovi circuiti: questa volta sembra davvero di essere all’interno di un videogame
La sorpresa generale da parte di tutti gli appassionati non può che essere anche quella dei piloti, che devono confrontarsi con un layout da fantascienza. Aumentare a tutti i costi lo spettacolo, a volte, porta a superare ogni limite. Sarà un cambiamento epocale.
![Vetture di F1 in pista](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/Formula-1-13-2-25-AllaGuida.jpg)
La Formula 1 è il contesto sportivo in maggiore evoluzione del pianeta. Avere a che fare con un progresso tecnologico costante, regolamenti continuamente rivisti e ricerca della prestazione estrema, non può lasciare lo status quo inalterato nemmeno per un anno. Ora quello di cui vogliamo parlare oggi non è legato alle monoposto o ai cambi tecnici per il prossimo futuro, ma di circuiti e dell’arrivo nel 2028 di una pista che segnerà un salto epocale.
Come voluto dal presidente della FIA Ben Sulayem e dai vertici di Liberty Media, la ricerca del Circus è incentrata sullo spettacolo a tutti i costi e dopo Las Vegas sorgeranno altri circuiti cittadini estremi, per mettere alla prova piloti e automobili, garantendo sorpassi e condizioni estreme. Chi meglio dell’Arabia Saudita poteva rispondere presente a questo appello, viste le capacità economiche di investimento e la voglia sfrenata di produrre nuovo intrattenimento all’interno dei propri confini.
La Formula 1 sbarca nel futuro: in Arabia Saudita hanno esagerato
Stiamo parlando di Qiddiya, ovvero un megaprogetto di intrattenimento e turismo pianificato a Riyadh, in Arabia Saudita. La costruzione è iniziata all’inizio del 2019 e dovrebbe essere completata nel 2028, quando ci sarà il primo Gran Premio di Formula 1 in loco. Rispetto a Gedda, che attualmente ospita l’appuntamento arabo nel Circus, ci sarà un triplice salto mortale in avanti, con qualcosa di mai visto prima nel Motorsport.
![Macchina di Formula 1 sul circuito dell'Arabia Saudita](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/Circuito-F1-13-2-25-Allaguida.jpg)
Il circuito è stato annunciato un anno fa e da allora si è iniziato a costruirlo (sono già molto avanti), cercando di mantenere i tempi di realizzazione secondo le scadenze. Si tratta di 21 curve totali, con pendenza massima che arriverà a 120 metri e con rettilinei che consentiranno di superare i 320 km/h di top speed.
Molti lo hanno già paragonato ad un videogioco è c’è un motivo specifico. La cosiddetta staccata Blade, infatti, è roba da fantascienza: si tratta di una curva che raggiungerà i 70 metri di altezza, e che sarà circondata da LED e illuminazioni che faranno realmente pensare ad un videogioco di corsa.