Tante auto palesano dei problemi durante la loro vita. Questi modelli però sono praticamente indistruttibili.
Negli ultimi anni il costo delle auto è cresciuto davvero a dismisura. Purtroppo la componentistica ha avuto un rialzo di prezzo importante dopo il Covid e non ha di certo aiutato la situazione legata ai costi affrontati dalle varie Case per sviluppare nuove tecnologie come l’elettrico e l’idrogeno.

Quando si compra un’auto, tra i costi da mettere in conto, c’è sicuramente quello legato alla sua gestione generale. Ci sono tasse da pagare e spese varie che poi vanno a pesare sul conteggio generale. In particolare ci sono i costi per la manutenzione della vettura. Va da sé che quando si sceglie un’auto, tra le cose che bisogna tenere conto c’è anche quella dell’affidabilità.
Qual è l’auto più longeva
Grazie ad uno studio condotto da iSeeCars, sono state analizzare 3,8 milioni di auto vendute in America nella seconda metà del 2024 per capire quale fosse la vettura più economica, ma che allo stesso tempo garantisse una migliore affidabilità e i risultati sono stati davvero sorprendenti.

La classifica, infatti, è stata monopolizzata da marchi giapponesi e coreani. Al primo posto si è piazzata la Honda Civic, che a dispetto di un prezzo di 27.564 dollari, ha un’aspettativa di vita di 13,7 anni, dietro c’è la Toyota Corolla con 11,6 anni e terzo posto per la Mazda3 Hatchback con 14,1 anni. Via via che si scende in graduatoria ci sono altre Toyota, Honda e Mazda, ma anche Hyundai, Mitsubishi, Kia e Nissan per una classifica, che almeno sino al 15° posto dove si ferma l’elenco, conta solo vetture asiatiche.
Naturalmente è una stima fondata sulle vetture vendute in America, che non tiene conto dei costi di manutenzione, ma solo della longevità delle auto. C’è da dire che storicamente i motori giapponesi hanno sempre fatto registrare dati interessanti a livello di durata. Toyota e Honda in particolare non è la prima volta che si ritrovano in vetta a graduatorie del genere.