[galleria id=”19273″]
Si amplia l’offerta su Skoda Superb wagon. Il marchio ceco lo fa proponendo un allestimento che sottolinea i tratti più dinamici, quelli nati da un design convincente, pulito e fatto di forme geometriche, stilemi riproposti sul suv Kodiaq e interpretati in modo un po’ diverso anche sul restyling della Octavia.
Spiccano sulla fiancata le barre longitudinali sul tetto nella stessa tinta lucida, accompagnate dalle calotte degli specchietti e da un listello alla base delle portiere. Forse meno appariscente è la cornice dei finestrini in nero lucido, completata dalle vetrature posteriori oscurate.
Così appare dall’esterno, dove il particolare più rilevante sono, tuttavia, i cerchi in lega bruniti da 18 pollici. La dotazione di serie prosegue con fari bi-xeno e luci diurne a led, interni personalizzati con padiglione dell’abitacolo nero, cuciture a contrasto grigie sul volante, sedili sportivi rivestiti in Alcantara, inserto in plancia personalizzabile con logo SportLine e il sistema di infotainment Amundsen, con navigatore satellitare, e schermo 8 pollici. Racchiude all’interno lo SmartLink per la connessione dello smartphone e l’interfaccia Android Auto, Apple CarPlay e MirrorLink, nonché la connettività bluetooth e la gestione tramite comandi vocali.
Skoda Superb si prepara al restyling
L’accesso a bordo è facilitato dalla presenza del KESSY, ovvero, il sistema di sbloccaggio delle porte automatico. Tra i dispositivi hi-tech presenti di serie, non mancano i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il Dynamic Chassis Control che permette di variare la taratura degli ammortizzatori e l’Adaptive Cruise Control con mantenimento della distanza di sicurezza.
La carrozzeria station wagon sarà l’unica con la quale verrà offerto l’allestimento SportLine su Skoda Superb. Due le motorizzazioni disponibili, con altrettanti sistemi di trazione. Il 2 litri TDI 150 cavalli rappresenta il punto d’attacco del listino, a 39.960 euro con cambio DSG. L’abbinamento alla trazione integrale comporta il passaggio al cambio manuale, per un prezzo di partenza fissato a 40.260 euro; il più prestazionale 2.0 TDI 190 cavalli è offerto a 41.460 euro con cambio DSG, a 43.560 euro con trasmissione doppia frizione e trazione integrale. Le prime consegne di Skoda Superb Wagon SportLine sono previste nel trimestre iniziale del 2017.