[galleria id=”19657″]
Anticipata la versione per gli amanti del look off-road, Skoda Kodiaq Sportline propone un’altra visione del suv ceco, quell dalla caratterizzazione più spiccatamente sportiva. Non cambiano i dettagli tecnici, solo interventi di stile, una personalizzazione delle info riportate dall’infotainment di bordo e l’adozione di sedili sportivi, rivestiti in Alcantara e con cuciture a contrasto.
L’unità d’accesso è il millequattro TSI da 150 cavalli, in grado di toccare i 197 km/h e accelerare in 9″8 sullo zero-cento. Alternativa a benzina sarà il 2.0 TSI da 180 cavalli (207 orari, 8″); i 2.0 TDI diesel saranno il 150 cavalli da 197 orari e 9″5 in accelerazione e il 190 cavalli da 210 km/h e 8″9 sullo scatto da fermo.
Di serie, Kodiaq Sportline avrà cerchi da 19 pollici, in alternativa si potranno richiede quelli da 20. La dotazione standard include, inoltre, il sedile a regolazione elettrica e memoria lato guida, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e con funzione antiabbagliamento (come il retrovisore interno, oltre al sensore pioggia), i punti led sugli specchietti per illuminare l’area d’accesso a bordo, luci d’ambiente anch’esse a led, selettore delle modalità di guida, infotainment con dettagli sulla forza G, la pressione di sovralimentazione, la potenza istantanea impiegata, la temperatura olio e liquido di raffreddamento, il volante multifunzione rivestito in pelle e la pedaliera in alluminio.