Sino a quando potranno circolare le auto ibride? C’è una speranza, non è ancora deciso nulla

Le auto ibride sono messe sicuramente meglio delle elettriche in termini di vendite, ed ora vedremo sino a quando potranno circolare.

Il mercato dell’auto odierno è dominato dall’incertezza più totale, che rende difficile, per i costruttori, fare dei piani chiari in chiave futura. Al giorno d’oggi, i veicoli dotati di motori a combustione interna sono ancora quelli più richiesti, nonostante l’emergere di tante nuove tecnologie. Le auto ibride sono disponibili in tante varianti differenti e stanno crescendo, mentre le elettriche, pur mostrando una crescita in Europa in questi primi mesi del 2025, sono ancora lontani dagli standard che erano stati prefissati.

Sino a quando potranno circolare le auto ibride? C'è una speranza, non è ancora deciso nulla
Auto ibrida – Allaguida.it

Le auto ibride, come ormai ben noto, sono divise in diverse tipologie. Si parte dalle più “semplici” Mild Hybrid, passando poi per le Full Hybrid e per le Plug-In Hybrid, queste ultime più costose e senza dubbio più tecnologiche e complesse. L’ultima novità è nelle REEV, ovvero le vetture con range extender, in cui è presente un motore termico che non si occupa di muovere le ruote, ma che funge da generatore per caricare le batterie, aumentando l’autonomia. Andiamo a scoprire quello che sarà il destino dei veicoli ibridi nel corso dei prossimi anni.

Auto ibride, ecco cosa succederà dopo il 2035

La deadline per i veicoli dotati di motore a combustione interna, almeno per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione in territorio europeo, è fissata al 2035. Nel mese di febbraio, tuttavia, si è parlato di una probabile apertura ai modelli ibridi, che potrebbero continuare ad essere prodotti e commercializzati anche dopo quella data. In particolare, potrebbero salvarsi le auto Plug-In Hybrid e quelle con range extender, giudicate meno inquinanti ed efficienti, in grado di far compagnia alle full electric nel mercato del futuro. Da stabilire, invece, il futuro delle Full Hybrid e delle Mild Hybrid.

Toyota ibrida tutto sul futuro
Toyota ibrida in mostra (Toyota) – Allaguida.it

Le auto ibride, tuttavia, non possono avere certezze in chiave futura, così come vale anche per altri tipi di modelli. Molto dipenderà da come saranno le tendenze di vendita nei prossimi anni, ma per quanto riguarda la circolazione, c’è una precisazione da fare. Tutte le auto, senza esclusioni, potranno continuare a circolare anche dopo il 2035, dal momento che il blocco riguarda solo la produzione e la commercializzazione. Stanti le regole attuali, i costruttori non potranno più vendere veicoli a combustione interna, ma quelle acquistate sino al 31 di dicembre del 2034 potranno continuare a circolare sino a fine ciclo vita.

Gestione cookie