Sembra+uscita+dagli+anni+%26%238217%3B40%2C+ma+%C3%A8+il+nuovo+gioiello+di+Citroen%3A+stile+unico+e+tecnologia+al+top
allaguidait
/articolo/sembra-uscita-dagli-anni-40-ma-e-il-nuovo-gioiello-di-citroen-stile-unico-e-tecnologia-al-top/386479/amp/
News

Sembra uscita dagli anni ’40, ma è il nuovo gioiello di Citroen: stile unico e tecnologia al top

La Citroen Ami si trasforma in un piccolo gioiello vintage grazie all’abilità di un carrozziere italiano.

Se anche voi amate i vecchi film francesi, o almeno una volta avete visto passare in TV un vecchio sceneggiato di Maigret, anche voi vi sarete innamorati di quel furgone Citroen, costruito sulla meccanica della 2 CV, così caratteristico per le sue linee rette, da scatoletta, e le sue lamiere ondulate.

Citroen Type-Ami (Caselani.com) allaguida.it (2)

Per chi vede oggi la Citroen Type-Ami dal vivo, l’effetto è sorprendente. Le linee squadrate della Ami standard spariscono sotto una carrozzeria che ricorda proprio  quei vecchi furgoni Citroen degli anni ’40. L’idea è venuta a Fabrizio Caselani, appassionato del mitico Type H. All’inizio voleva costruirne una solo per sé. Poi la notizia si è sparsa, le richieste sono aumentate e il Centro Stile Citroen ha dato il via libera alla produzione.

Un tuffo nel passato che guarda al futuro

Il lavoro di trasformazione è impressionante. La carrozzeria originale viene rivestita con pannelli in fibra di vetro, lavorati per riprodurre le tipiche ondulazioni del Type H. Il frontale alto e la calandra verticale cambiano completamente il carattere dell’auto. I parafanghi bombati e le superfici ondulate creano giochi di luce inaspettati.

Citroen Type-Ami (Caselani.com) allaguida.it

Sotto questa nuova pelle vintage c’è sempre il cuore elettrico della Ami. Il motore da 8 cavalli spinge fino a 45 all’ora – perfetto per la città. L’autonomia resta di 75 chilometri e la ricarica si fa in 4 ore dalla presa di casa. Niente di complicato.

L’interno è quello che serve: due posti, un supporto per il telefono, i comandi essenziali. La Type-Ami mantiene anche un vantaggio unico: possono guidarla i quattordicenni con patente AM. Perfetta per andare a scuola con stile.

I colori disponibili sono nove, tutti standard. Chi vuole può chiedere tinte personalizzate. Il prezzo? 13.900 euro per l’auto completa. Chi ha già una Ami può trasformarla con il kit Caselani: costa sui 5.000 euro.

La Type-Ami si mostrerà al pubblico al Retromobile di Parigi, a febbraio. Gli ordini sono già partiti. L’idea di mescolare il fascino anni ’40 con la tecnologia moderna ha colpito nel segno. In mezzo a tante auto che si assomigliano tutte, questa piccola Citroen spicca come un quadro d’epoca in un appartamento moderno.

Gli appassionati di auto storiche storceranno il naso? Può darsi. Eppure questa piccola Type-Ami ha un suo perché. Unisce la praticità di un mezzo cittadino moderno al fascino intramontabile del design italiano. E lo fa senza pretese, con la semplicità di chi sa di avere qualcosa di molto speciale da mostrare. È un gioco, molto divertente. Ma anche molto serio.

Antonio Pinter

Published by
Antonio Pinter