Questo modello somiglia a una Volkswagen ma arriva dalla Cina. Ha una convenienza senza pari: fa 800 Km con un solo pieno e ha un prezzo da urlo
La Volkswagen nel corso del tempo è diventata un vero simbolo della sobria eleganza nel design dei modelli tedeschi e della loro rinomata affidabilità. La Germania ha da sempre puntatu su veicoli classici, senza tempo, concreti, e di grande qualità: i modelli dell’azienda di Wolfsburg non a caso sono tra i più amati dagli automobilisti del nostro continente. Anche Volkswagen però deve guarrdarsi le spalle.

La Cina continua ad investire molto nel settore delle automobili, e le vetture cinesi sono sempre più acquistate e diffuse anche in Europa. Questa volta Zeekr, marchio premium di Geely, colosso del Paese del Dragone ormai piuttosto noto anche alle nostre latitudini, ha deciso di superarsi sfidando Volkswagen e l’automotive europeo su uno dei loro cambi di battaglia: la station wagon, con un modello di ultra lusso da prezzo contenuto, in pieno stile cinese.
Zeekr 007 GT, la station wagon ha un prezzo da urlo
La Zeekr 007 GT, station wagon elettrica dell’azienda, è pronta a fare il suo esordio sul mercato cinese. Il modello sbarcherà anche in Europa, con il nome Zeekr 7 GT. Sarà un modello dal design molto classico, molto simile appunto all’estetica resa celebre da marchi come Volkswagen. Ha 4864 mm di lunghezza, 1900 mm di larghezza e 1445 mm di altezza, con 2925 mm di passo.

E’ basata sulla piattaforma PMA2 dell’azienda, e sarà disponibile in due diverse opzioni di batteria: la prima con la Golden Brick Battery, un’unità LFP (litio-ferro-fosfato) da 75 kWh da 585 Km di autonomia, e l’altra con una batteria ternaria NMC da 100 kWh. Questo modello avrà prestazioni super: è infatti in grado di raggiungere ben 825 km di autonomia.
Per quanto riguarda la motorizzazione, ci sarà una opzione con un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 416 CV con trazione posteriore, oppure una versione più potente con in aggiunta un secondo motore anteriore da 221 CV per 637 CV di potenza complessiva, con trazione integrale. C’è grande curiosità di conoscere quali saranno i prezzi del mercato europeo, certamente saranno però competitivi e economici rispetto a quella che è la media per le aziende che, come Zeekr, fanno parte del segmento premium e producono modelli di grande qualità.