Sembra una Land Rover ma è giapponese e super sostenibile: oltre 600 Km con un pieno, la vogliono tutti

I fuoristrada hanno nella Land Rover un marchio di assoluto rilievo, ma ora dal Giappone c’è una grande novità.

La mobilità odierna sta subendo una serie di grandi cambiamenti, soprattutto anche per quanto riguarda le preferenze da parte della clientela. Lo si vede dal fatto che i SUV sono ormai diventati i mezzi maggiormente venduti in Italia e in Europa, con molti marchi che hanno dovuto adattarsi.

Auto Giappone
Sembra una Land Rover, ma è giapponese (allaguida.it)

La Land Rover per esempio è da sempre una delle aziende più famose al mondo per quanto riguarda la progettazione di fuoristrada, ma ora ha dovuto modificare leggermente i propri modelli, cercando così di avvicinarsi quanto più possibile allo stile dei SUV. Non mancano inoltre le grandi innovazioni anche in Giappone, una terra che da sempre è maestra nel sfruttare al meglio le innovazioni tecnologiche.

Da questo punto di vista la Toyota è probabilmente uno dei principali punti di riferimento a livello mondiale, con l’elettrico che è stato uno dei suoi grandi cavalli di battaglia. In Giappone infatti si è capito l’importanza di questa tipologia di veicolo, anche se in molti casi questa tecnologia è stata usata per le auto ibride. Ora però c’è una grande novità che si rifà del tutto all’elettrico.

Toyota bZ3X: il nuovo pazzesco SUV elettrico

La gamma dei SUV Toyota continua ad ampliarsi sempre di più e ciò permette di apprezzare il lancio sul mercato di una serie di modelli rivoluzionari, come lo si evince con il caso della bZ3X. Siamo di fronte a un SUV che si presenta con una lunghezza da 460 cm, una larghezza da 188 cm e un’altezza da 165 cm.

Toyota bZ3X
Toyota bZ3X (Toyota Press Media – allaguida.it )

Le innovazioni tecnologiche sono di altissimo livello, tanto è vero che presenta la bellezza di 27 sensori, con 11 telecamere e 12 radar ultrasonici. Ci sono complessivamente 25 funzionalità che garantiscono la massima sicurezza per il guidatore e i passeggeri, partendo dall’anti collisione al monitoraggio degli angoli ciechi. Interessante inoltre notare come presenti addirittura un enorme display LCD da 8,8 pollici e uno schermo centrale che invece si stanzia sui 14,6 pollici.

Il motore è totalmente elettrico e permette di erogare un massimo di 201 cavalli. Molto bene anche l’autonomia, con questa che varia da un minimo di 430 km nella versione base fino a 620 km con il top di gamma. Per il momento la Toyota ha deciso di vendere quest’auto solo in Cina, con il prezzo che si stanzia così sui 100 mila Yuan, ovvero solo 13.430 Euro.

Gestione cookie