[galleria id=”10859″]
Da poco è stata presentata al Salone di Parigi 2012 la nuova generazione della Seat Leon, che si mette in mostra con un design rinnovato composto da linee pulite e aggressive.
Il frontale della nuova Seat Leon 2013 è molto aggressivo e si dimostra piuttosto sviluppato in orizzontale, tanto da dare l’impressione che l’auto sia ben piantata a terra. I gruppi ottici sono molto appuntiti ed aggressivi e, così come la mascherina, appaiono del tutto analoghi a quelli della recente Seat Ibiza restyling. Anche il paraurti presenta una configurazione simile a quella della sorella minore: troviamo una grossa presa d’aria a forma di trapezio, ai lati della quale ci sono i fari fendinebbia. Sulla Seat Leon 2013 FR le prese d’aria sono dotate di una griglia dall’aspetto più sportivo, mentre il paraurti è più aggressivo nel design. Sulla FR cambiano anche gli elementi attorno ai fendinebbia. Nella fiancata l’andamento dei finestrini ricalca un po’ quello dell’attuale Leon, mentre non manca la doppia nervatura nella fiancata, oramai divenuta quasi un must per i nuovi modelli della casa iberica. Viene abbandonata la soluzione della maniglia posteriore ‘annegata’ nel montante, forse ritenuta oramai troppo inflazionata. Ci guadagna anche il posteriore, dove troviamo gruppi ottici ancora una volta più aggressivi ed appuntiti, con illuminazione a LED. Il paraurti sarà differente tra le versioni normali e la FR: su quest’ultima ci sarà anche un finto estrattore nero nella parte inferiore.
[secgalleria id=”10381″]
Un netto miglioramento anche per quanto riguarda gli interni. L’abitacolo dell’attuale Seat Leon era abbastanza scarno e per certi versi dall’aspetto un po’ troppo semplice. Adesso, invece, ci troviamo di fronte ad un interno moderno e dall’aspetto sportivo, che per certi versi ricorda vagamente nell’impostazione della plancia gli interni delle ultime Saab.
Anche la nuova Seat Leon 2013, così come è stato per l’Audi A3 terza serie e come sarà per la Volkswagen Golf VII, adotterà il recente pianale modulare MQB. La gamma di motori includerà tutti i più moderni propulsori TSI a benzina e TDI turbodiesel a quattro cilindri. Avremo informazioni più dettagliate al momento della presentazione, che avverrà al Salone di Parigi 2012 (29 settembre – 14 ottobre).