Se+vedete+in+strada+questa+Ferrari%2C+girate+a+largo%3A+guai+a+rigarla%2C+il+suo+costo+%C3%A8+fuori+da+questo+mondo
allaguidait
/articolo/se-vedete-in-strada-questa-ferrari-girate-a-largo-guai-a-rigarla-il-suo-costo-e-fuori-da-questo-mondo/386720/amp/
News

Se vedete in strada questa Ferrari, girate a largo: guai a rigarla, il suo costo è fuori da questo mondo

Un esemplare di Ferrari che è davvero fuori portata per qualsiasi portafogli. Soltanto coloro che hanno conti in banca spaventosi possono permettersela.

In quanti sognano di possedere e guidare una Ferrari fiammante e rombante? Forse tutti gli appassionati di automobilismo e delle alte velocità anelano un giorno di poter sedere su una delle vetture prodotte a Maranello e figlie delle grandissime intuizioni di Enzo Ferrari, il patron e fondatore di una delle case più gloriose al mondo.

Se vedete in strada questa Ferrari, girate a largo: guai a rigarla, il suo costo è fuori da questo mondo (Ansa foto) – Allaguida.it

Ovviamente per acquistarne una bisogna avere un conto in banca non di poco conto, anzi, si tratta di autovetture che tra prezzo di listino e manutenzione ordinaria costano cifre molto elevate. Soltanto coloro che svolgono e si possono permettere una vita agiata e diversi lussi hanno la possibilità di mantenere una Ferrari nel proprio garage personale.

Se quasi tutti i modelli Ferrari hanno costi alti, figuriamoci per un pezzo di storia del Cavallino Rampante, una vettura utilizzata circa 60 anni fa come bolide sportivo e che ha persino vinto la mitica 24 ore di Le Mans! Stiamo parlando della Ferrari 250 LM del 1964 appena venduta all’asta a Parigi.

La Ferrari 250 del 1964 sfila sulle strade di Maranello

Nei giorni scorsi è andata in scena un’asta che definire milionaria è poco. Pezzo più prestigioso questa Ferrari 250 che, guidata da Masten Gregory e Jochen Rindt, vinse nel ’64 la storica gara di endurance. Si tratta di un pezzo di storia, visto che è l’unica Rossa appartenuta ad un team privato ad aver mai trionfato a Le Mans.

La Ferrari 250 del 1964 sfila sulle strade di Maranello (foto Sotheby’s) – allaguida.it

Il prezzo di vendita all’asta di Sotheby’s è impressionante: 34,88 milioni di euro, una cifra ben oltre le previsioni dei banditori che si aspettavano di cederla al miglior offerente intorno ai 20-25 milioni. Il tutto dopo essere stata mantenuta in ottimo stato presso il Museo Motor Speedway di Indianapolis, che però ha scelto di venderla per motivi economici.

Successivamente, la Ferrari 250 LM è stata intravista passare per le strade di Maranello, quartier generale della scuderia italiana. Il motivo? Una pronta revisione presso la casa madre, prima di essere consegnata ufficialmente a colui che si è aggiudicato il lotto con un esborso incredibile.

La Ferrari costruì soltanto 32 esemplari della 250 LM, dunque si tratta di un’auto rarissima oltre che storica. Si pensa che dietro ai successi ed al prestigio di questa vettura vi sia l’estro di Luigi Chinetti, ex meccanico e poi pilota ferrarista, che si trasferì negli USA mantenendo un ottimo rapporto con Enzo Ferrari e punto di riferimento del marchio per il mercato d’oltreoceano.

Keivan Karimi

Published by
Keivan Karimi