Grossi cambiamenti per Michael Schumacher, con il tedesco che deve dire addio a un mito che l’ha accompagnato per anni.
Se c’è un pilota che ha saputo stravolgere la storia recente della Ferrari, quello è stato indubbiamente Michael Schumacher. Il tedesco infatti si è messo in luce negli anni del Cavallino con una serie di trionfi straordinari, con la casa italiana che dal 1979, escludendo i titoli del Kaiser, ha vinto solo nel 2007 con Raikkonen.

Ciò fa capire ancora di più quale sia stato il ruolo determinante e centrale di Schumacher nella storia della Rossa e soprattutto si capisce perfettamente come mai sia ancora tanto amato. Purtroppo da oltre 10 anni si trova costretto a letto, a lottare tra la vita e la morte, in seguito a un tragico incidente sugli sci.
La famiglia continua a stargli accanto, con una dedizione encomiabile e che dimostra come si voglia fare di tutto e di più per poter mantenere alta la fiammella della speranza. Intanto i fan hanno modo di potersi avvicinare ancora di più a Schumacher, dato che di recente è stato messo all’asta un modello storico, legato al Kaiser.
Ferrari F355 GTS: pazzesca asta
Appena arriva a Maranello un due volte campione del mondo, si deve fare in modo di accoglierlo in modo che si possa sentire subito al centro del progetto. Ecco dunque come mai la Ferrari decise di omaggiare il tedesco con uno stupendo modello come la F355 GTS, una delle migliori vetture degli anni ’90.

Siamo di fronte a un’auto che si presentava con una lunghezza da 425 cm, una larghezza da 190 cm e un’altezza da 117 cm. Il suo vero punto di forza è naturalmente il motore, con questo gioiello che montava un V8 da 3495,5 di cilindrata, il che garantiva un’erogazione massima di 380 cavalli e un picco massimo di velocità che arrivava fino a 295 km/h.
Questa fu una delle auto usate da Schumacher nei suoi primi anni in Ferrari, ma dopo il tedesco altri acquistarono questo modello. Prima passò di mano al francese Pierre Valentin nel 2002 e poi fu acquistata all’asta in Belgio, durante in GP di Spa. Ora questa vettura è all’asta a Parigi per merito di RM Sotheby’s. C’è attesa di capire a chi andrà questo modello, con il fatto che è appartenuta a Schumacher che indubbiamente non fa altro se non aumentare ancora di più il valore di mercato di quella che è già una Ferrari iconica.