In casa FIAT prima e Stellantis poi è da tempo che un noto marchio italiano viene un po’ stravolto. Cerchiamo di capire cosa sta accadendo.
Negli ultimi anni FIAT prima e Stellantis poi hanno stravolto l’essenza di uno dei marchi italiani più famosi nel mondo. Questo brand è stato prima circoscritto ad un solo modello ed ora invece sembra poter riprendere la propria marcia con alcune novità che però dovrebbero essere condivise anche con altri marchi del colosso con sede in Olanda. Un futuro però che per il momento sembra ancora incerto visti i recenti risultati di quando si è deciso in passato di ampliare la gamma.
![Scandalo Stellantis-FIAT, il marchio italiano più snaturato di sempre: tornerà mai come prima?](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/stellantis-fiat-13-02-2025-allaguida.it_.jpg)
Se ancora non l’avete capito stiamo parlando di Lancia. Questo marchio, infatti, ha una gloriosa storia, vissuta anche con FIAT, di motorsport e auto sportive. Eppure di Lancia sportive non se ne vede da un bel po’. Certo negli anni il brand torinese ha prodotto anche delle berline fantastiche, ma tutto lo spirito Lancia del passato sembra essersi pian piano assopito negli anni.
Quale sarà il futuro di Lancia?
Pensiamo ad esempio ad un modello come la Delta, che ha scritto la storia dell’automobilismo. Una vettura che era sinonimo di velocità per un’intera generazione, un’auto che era considerata un vanto per l’ingegneria italiana. Eppure l’ultima volta che Lancia ha deciso di mettere mano a quel nome è successo nel 2008, quando arrivò la terza serie della Delta, una vettura per carità stilisticamente bellissima, che ha ispirato in un certo senso anche la Ypsilon che sino a ieri a venduto migliaia di auto, ma stiamo parlando comunque di una vettura lontanissima da quei concetti che Lancia esprimeva. La prima Delta era una vettura che faceva i rally, una sportiva, aggressiva nelle forme, l’ultima invece era una berlina 2 volumi molto elegante, troppo lontana dalla sua antenata.
![Scandalo Stellantis-FIAT, il marchio italiano più snaturato di sempre: tornerà mai come prima?](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/lancia-delta-13-02-2025-allaguida.it_.jpg)
Negli ultimi anni sono arrivati una serie di disastri con Lancia che metteva sul mercato europeo modelli Chrysler pensati per il mercato americano e riproposti con logo Lancia. Pensiamo ad esempio alla Thema del 2011. Con il passare degli anni Lancia ha lasciato nella propria gamma solo la piccola Ypsilon che aveva comunque dei volumi di vendita enormi. Purtroppo però non ha più dato spazio ad auto sportive o ad altri progetti.
Nel 2024 è arrivata la nuova Ypsilon che però continua ad essere un’auto più elegante che sportiva e soprattutto condivide la meccanica con Peugeot 208 e Opel Corsa F. Nei prossimi anni invece dovrebbero arrivare altri modelli sempre griffati Lancia che riproporranno nomi del passato come la stessa Delta. La speranza però è che questa volta Stellantis decida di essere più aderente alla storia del marchio e di queste fantastiche auto.