[galleria id=”20211″]
Probabilmente non esiste marchio capace di rappresentare meglio il concetto di lusso ed eleganza su un’auto. Rolls Royce Sweptail è la conferma di questo convincimento, presentata al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2017. E’ un esemplare unico, realizzato dal reparto Bespoke, che si occupa di assecondare e trasformare in realtà i desideri dei clienti. E’ una coupé, ovviamente da guardare con gli occhi di chi conosce Roll Royce. Le caratteristiche di Rolls Royce Sweptail la rendono unica, richiama alcuni tratti di modelli del 1925 e del 1934, sfoggia la calandra più grande tra tutte le proposte del marchio di Goodwood oggi sul mercato e si caratterizza per la coda sfuggente, lunghissima e simile a un’imbarcazione. Basta osservare l’andamento del tetto di profilo e dall’alto per apprezzare al meglio quanto sia stata rastremata nel disegno la Sweptail.
Le coach-doors nascondono due valigette inserite in appositi alloggiamenti nella murata davanti le ruote posteriori, chiaramente sono borse allineate al lusso della Sweptail, in carbonio e pelle.
Osservate le caratteristiche di stile esterne, su dimensioni ben oltre i 5 metri, colpisce l’abitacolo con due posti secchi. Lo spazio non mancherebbe certo per ospitare passeggeri dietro, piuttosto, il committente della Sweptail ha preferito creare un ripiano di ispirazione nautica, realizzato in legno d’ebano Macassar percorso da inserti in alluminio. La cappelliera è accessibile ovviamente anche dall’esterno, tramite una porzione di lunotto che si solleva; tra cappelliera e sedili, il colpo a effetto di un profilo in vetro con illuminazione integrata, incastonato nel pregiato legno e contornato da pelle chiara, che si abbina a una seconda essenza di legno, Paldao. Ampissimi i montanti posteriori, estesi per enfatizzare la coda lunga, all’interno completati da blocchi di alluminio assemblati a mano per completare l’ambiente tra pelle e legno.
Tra i sedili si nasconde un vano refrigerato che ospita una bottiglia di champagne e due flute, con illuminazione dedicata e meccanismo automatizzato di apertura e fuoriuscita dei calici e della bottiglia.