[galleria id=”20433″]
Fate largo alla Rolls-Royce Phantom 2018. La nuova generazione, l’ottava, della più classica delle classiche fra le automobili (esordì nel lontanissimo 1925) si spinge ancora più in avanti nel lusso e nell’esclusività, accompagnandosi però alla tecnologia più moderna. Sono parecchie le novità della Rolls-Royce Phantom 2018, come la piattaforma dedicata, i più sofisticati sistemi di assistenza alla guida, il motore, il design o gli interni. La Phantom è l’ammiraglia di una casa in cui tutti i modelli sono ammiraglie irraggiungibili.
ROLLS-ROYCE PHANTOM 2018, MECCANICA PER IL SILENZIO
La piattaforma della Rolls-Royce Phantom 2018 è una delle novità più interessanti. Infatti qui le economie di scala sulle architetture sono state accantonate, nel senso che la nuova Phantom non condivide il pianale con altri modelli del gruppo BMW di cui fa parte. Si tratta di una nuova strategia industriale. Una piattaforma esclusiva per un marchio esclusivo, la cui produzione è intrinsecamente fatta di piccoli volumi. Nella casa inglese la chiamano “Architettura del lusso”. Da questa nasceranno tutti i prossimi modelli. Di conseguenza non ci sono dubbi: la Phantom e le auto che seguiranno non saranno delle BMW abbellite, ma Rolls in tutto e per tutto, senza compromessi.
Anche il telaio della Rolls-Royce Phantom 2018 ha, come sempre in passato, il compito di mantenere il celebre “effetto tappeto volante”, la marcia assolutamente priva di sobbalzi o sollecitazioni esterne. L’asse anteriore è a doppi bracci oscillanti, quello posteriore è a cinque bracci ed è anche sterzante. Le sospensioni della Rolls-Royce Phantom VIII sono pneumatiche autolivellanti; la centralina oltre ad usare i soliti sensori, si avvale anche di videocamere, per anticipare le sollecitazioni della vettura fino a 100 Km/h.
Uno degli obblighi per un’auto come questa è l’assenza di rumori. La Rolls-Royce Phantom 2018 si fregia del titolo di auto più silenziosa del mondo. Oltre alle doti della struttura, l’abitacolo è separato dal mondo anche grazie a vetri a doppio strato da 6 millimetri e 130 Kg di materiale per l’isolamento acustico, non solo intorno alla carrozzeria ma anche tra il pavimento e nei rivestimenti dei sedili. Perfino i pneumatici sono speciali, dotati di uno strato esclusivo di materiale espanso interno per eliminare il rumore del rotolamento.
La tecnologia di sicurezza attiva è la più avanzata di sempre per una Rolls, qui non c’è niente di classico. Ci sono tutti, ma proprio tutti, i dispositivi di assistenza alla guida oggi esistenti.
DESIGN E INTERNI DELLA ROLLS-ROYCE PHANTOM 2018, SEMPRE PIU’ ESCLUSIVA
Non si può stravolgere l’aspetto di una Rolls, ma solo evolverlo progressivamente. Quindi la Rolls-Royce Phantom 2018 ha un design più moderno senza però distacchi traumatici dalla tradizione. La classica griglia centrale (in acciaio inox lucidato a mano) è ora più in alto, quindi anche la statuetta dello Spirit of Ecstasy sale di un centimetro. La vera novità della griglia è però la sua integrazione nella carrozzeria. Rivista la grafica delle luci, dotate di proiettori laser in grado di arrivare a 600 metri.