Si è parlato spesso dei Robotaxi tesla negli ultimi tempi, e adesso è arrivato l’annuncio che potrebbe entusiasmare molti.
Si è parlato spesso di Tesla e di Elon Musk negli ultimi anni, specialmente per i progetti portati avanti dall’azienda statunitense e dal magnate numero uno del marchio.

Ce n’è uno in particolare che ha sicuramente fatto parlare molto di sé. Il riferimento è legato al destino dei Robotaxi Tesla, che rappresentano la punta di diamante del nuovo servizio di taxi a guida autonoma del brand statunitense.
E così, dopo la vendita del discusso – nel bene e nel male – Cybertruck, sembra essere arrivato il momento di entrare in scena anche per questi veicoli innovativi e che dovrebbero fare il loro debutto in California dopo che la compagnia stessa ne ha già fatto richiesta. E non è l’unica grande novità da tenere in considerazione, specialmente se pensiamo all’ultimo annuncio di Elon Musk.
Robotaxi gratuiti, almeno per il momento
Il servizio dei Robotaxi sarà completamente gratuito per il momento. Il motivo è abbastanza semplice da comprendere; Tesla ha l’obiettivo di far conoscere e apprezzare il suo prodotto. Se il nuovo ‘giocattolo’ si dimostrerà funzionante, allora arriverà anche il momento di guadagnare soldi da questo servizio. Anche perché parliamo di una flotta completamente autonoma, quindi non sono da sottovalutare le criticità che un sistema così complesso può inevitabilmente portare sul groppone con sé. In futuro, ovviamente, il servizio diventerebbe a pagamento (se tutto andrà secondo i piani), allo stato attuale però l’unico guadagno previsto e auspicato da Tesla è quello della reputazione migliore possibile.

Attenzione, però, perché non stiamo parlando neanche per sbaglio di un prototipo; i Robotaxy, o Cybercab, sono un prodotto teoricamente fatto e finito da vendere ai privati per permettere a più cittadini possibili di godere del proprio taxi ogni volta che vorranno farlo. Ma in che modo può essere attuato qualcosa del genere? Un taxi a disposizione di una famiglia, magari, che possa portare dei ragazzi a scuola o una o più persone al lavoro… allo stato attuale sembra qualcosa di davvero molto lontano dalla realtà dei fatti, tuttavia evidentemente Tesla crede fermamente che sia possibile realizzare qualcosa del genere.
Tesla vuole vendere i Robotaxi a 30.000 dollari, ma gli ostacoli non mancano. Le leggi di molti Stati nel mondo, in effetti, non vanno incontro alla società americana. Al di là degli obiettivi ambiziosi di Elon Musk e del marchio di cui è CEO, il rischio che – almeno al lancio – i Robotaxi rimangano solo nel territorio USA è abbastanza alto.